HALLOWEEN CELEBRATION CARNIVAL, ANCORA SOLD OUT A VILLA REALE DI MARLIA!
Oltre 5000 presenze ...

ASSEGNATO IL PREMIO ROTARY PUCCINI RICERCA 2024
Va a Francesco Fontanelli, giovane studioso e musicologo
Lucca, 21 gennaio 2025
– “Il progetto proposto da Francesco Fontanelli
promette nuove affascinanti intuizioni sull'interazione simultanea di
convenzioni di genere, leggere e serie, nella genesi delle due opere di
Puccini ambientate a Parigi, La Rondine e Il tabarro.”
Queste
le motivazioni inviate da Arthur Bernhard Groos Jr, presidente della
commissione giudicatrice, con cui si riassumono le ragioni di un
riconoscimento
ormai storico.
È
Francesco Fontanelli dunque ad aggiudicarsi l’edizione 2024 del Premio
Rotari Puccini per la ricerca, aggiungendosi ad un’ormai lunga lista di
studiosi che hanno contribuito e contribuiscono ogni giorno a mantenere
viva la fiamma della conoscenza, dello studio e dell’esplorazione di
nuove prospettive riguardo alla vita e all’opera del Maestro.
Un
premio che va quest’anno a uno studioso giovane ed emergente nel campo
della musicologia internazionale, attualmente impegnato presso la
Humboldt Universität Berlin grazie ad un’ambitissima borsa di studio.
Dunque
un risultato che va pienamente nello spirito di questo concorso bandito
a cadenza triennale dal Rotary Club e dalla Fondazione Cassa di
Risparmio
di Lucca, d’intesa col Centro studi Giacomo Puccini.
Una
selezione, che mette in palio una somma di diecimila euro, cui
partecipano infatti studiosi di qualsiasi nazionalità, che riescono così
a realizzare
una ricerca da svolgere nell’arco di tre anni e da concludere con la
realizzazione di una monografia, che può essere eventualmente pubblicata
nelle collane del Centro studi.
Nell’anno del grande centenario una buona notizia, utile a mantenere viva l’attenzione su Puccini anche in termini di approfondita ricerca.
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...
Con tutto rispetto per la ...
A decine sulle Mura cammin ...
47 anni di TSO illegittimi ...
Confermo. Segnalo anche ch ...
Il cartello festeggia i qu ...
IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...
Ogni anno la solita storia ...
Quanti sono davvero i tr ...
Visitatori che Parcheggian ...
Spero che Comune e LCG in ...
Ancora una volta ignorato ...
di Gino, 80 anni, lucche ...
Un mazzo di garofani ros ...
LEGO Italia dona alla citt ...
IL MEGLIO DEL TERZO GIORNO ...
Da lucchese e amante della ...
Una vicenda dolorosa e l ...
In circonvallazione i tomb ...