Arriva il jazz Una serata, due concerti jazz: giovedì 3 luglio a Villa Beatrice
Arriva il jazzUna serata ...
Giovedì al Museo
LA
MEMORIA DELLA ROCCIA
Appuntamento con l’archeologia rupestre delle montagne toscane il 23 gennaio alle ore 21 per i Giovedì al Museo: con La Memoria della Roccia sarà ospite Giancarlo Sani. È possibile assistere all’incontro sia in presenza, presso la sede del Museo, in Via Ducale 4 a San Michele, che online, prenotandosi al link: https://bit.ly/gennaio24museo.
La
Memoria della Roccia offre
all’archeologia rupestre una ricca documentazione di siti inediti e
già̀ noti. Le ricerche di Giancarlo Sani ne hanno censiti circa
700, pubblicati in libri e articoli presentati a importanti convegni
e congressi internazionali. Durante la serata saranno presentati,
attraverso slide, massi che riportano una variegata tipologia di
segni incisi e ne sarà fornita una sintetica interpretazione
etnoantropologica: un valido supporto per lo studio dell’arte
rupestre presente sulle montagne Toscane, per la comprensione del
territorio, ma al contempo per la conoscenza dell’immaginario di
miti, paure, leggende e tradizioni assai utili anche per ripercorrere
a ritroso la storia dell’uomo che ha frequentato questi siti fin
dalla Preistoria.
Giancarlo Sani, da molti anni si dedica alla ricerca, alla catalogazione e allo studio delle incisioni rupestri in ambiente montano della Toscana. È membro del Gruppo Terre Alte, del Comitato Scientifico CAI Centrale e socio del Centro Camuno di studi preistorici; nel 2011 ha fondato il Centro Arte Rupestre Toscano. Ha pubblicato numerosi articoli e volumi a carattere divulgativo e scientifico sull’arte rupestre; tra questi: I segni dell’Uomo (Editori dell’Acero, 2009), La memoria della Roccia (Tra Le Righe Libri, 2016) e Pagine di Pietra (Proloco 2020). Nel 2021 ha realizzato il primo percorso sull’arte rupestre in Italia centrale: il sentiero didattico dei Sassi Scritti del Prato Fiorito (Val di Lima).
Info:
Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico
Via Ducale 4, San Michele - Piazza al Serchio – Lucca
Arriva il jazzUna serata ...
C’è tempo fino a luned ...
Una meritata standing ova ...
Avviso Pubblico per aff ...
30 anni di Sagra del fungo ...
La musica risuona in ...
Legalità e pellegrinag ...
Venerdì 4 luglio 2025, a ...
Sabato 5 luglio, a partir ...
BORGO A MOZZANO, 27 ...
Domenica 29 giugno, in oc ...
Al via il festival Ma ...
Asilo nido di Borgonovo: f ...
BORGO A MOZZANO, 26 gi ...
A nome di Andrea Giannecch ...
Il Sindaco del Chiaro, con ...
STAZZEMA. Al via due lav ...
Scuola di Canto del Mag ...
Domenica 29 giugno il Bel ...
Il plauso dei Sindaci del ...