SINISTRA CON: PIENA SOLIDARIETÀ ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “QUARTIERE DI SAN CONCORDIO”
SINISTRA CON: PIENA SOLID ...
Non fa parte delle grandi opere ma vedrete che dopo le lucine ci farà una supestrada il nostro amato Sindaco
Gina - 24/11/2024 18:17Bisogna forzare i proprietari a renderla sicura questo si può fare ma non si vuole ci si accanisce solo su migranti o zingari
Democratici terzo millennio - 24/11/2024 15:10Se la via è privata ci pensino i proprietari! Per altro, anche senza transenna, se uno ci passa e si rompe l'osso del collo, la colpa è sua o al limite è del privato che non ha delimitato l'area. A Milano ci sono molte vie private, ma quasi sempre sono chiuse da una bella sbarra e il telecomando ce l'hanno solo i residenti e commercianti.
anonimo - 24/11/2024 01:24fossi i proprietario di quella villetta, se è suo l'asfalto, visto che sulla carta è ancora 'seminativo arborato', la mia "regolarizzazione" sarebbe allargare la recinzione che c'è e farci un bell'orto.
Ahr! Ahr! Ahr!
Le strade private vanno rese a norma ugualmente che pattumaio c'è lì in quella strada vicino alla sarzanese via Puccini
Elisa - 23/11/2024 10:54Lo sapeva Barsanti ha illuso per due voti in più di risolvere la questione da perfetto sceriffo
Rendez vous - 22/11/2024 20:57Il proprietario s'era anche rotto che la sua strada privata fosse utilizzata da tutti e l'unica soluzione che ha trovato è stata farla diventare inagibile
san dokan - 22/11/2024 12:24Fosse come risulta da quel catasto, SEMINATIVO ARBORATO, probabilmente è 'strada' manufatto ABUSIVO!
Italiaaaa, Italiaaaaa!
Ahr! Ahr! Ahr!
Che norma vuole usare, se dal catasto presente sul sito della Regione, non è una strada, ma un SEMINATIVO ARBORATO!
Forse la normativa sugli OGM?!
Ahr! Ahr! Ahr!
se E'privata allora cosa ha promesso lo sceriffo ?? INOLTRE SE RECA PERICOLO VA MESSA A FORZA A NORMA
GUNAT - 22/11/2024 00:01se è privata son azzi sua. Non c'è obbligo da parte del comune se on quello di trovare una soluzione per l'uso comune. diversamente arrangiatevi e fatevene una ragione
ROB - 21/11/2024 17:44In antico era il detto "promessa di marinaio".
Oggi va modernizzato in un più aderente alla realtà,
"PROMESSA DI POLITICO".
E la prossima volta che votate, GUARDATE PRIMA LE CARTE, I DOCUMENTI E LE LEGGI!
Ormai è Storia del fine UNICO di quelle 'promesse".
Ancora oggi non ha imparato????
Alcuni per il Potere, venderebbero anco la mamma
e la propria anima al diavolo!
Per questo sono per l'estrazione a sorte e per breve periodo, una volta nella vita, tra maggiorenni non interdett, come era nell'antica Grecia.
Il Comune di Lucca non tappa neppure le SUE buche, e Lei chiede che tappi quelle degli altri PRIVATISSIMI????
Allora dopo dovrebbe tappare anco le mie sul lastrico PRIVATISSIMO davanti casa!
Ahr! Ahr! Ahr!
Se va a vedere le particelle catastali sulla mappa disponibile sul sito della Regione Toscana, tutta quella strada "traversa" è una particella (1542) classificata come 'seminativo arborato', con tutta probabilità residuo di un originario unico campo agricolo, suddiviso e venduto a pezzi, dove adesso stanno tutte le villette, e tutta la traversa probabilmente è intestata ad un proprietario o in comproprietà PRIVATA, dove il Comune può fare veramente poco, anzi sospetto assolutamente NULLA.
Immagini un decreto di esproprio per PUBBLICA UTILITA' a favore di numero SEI VILLETTE.
Cose Storiche all'itagliana, ve le tenete poichè volute (naturalmente a sua insaputa).
Comunque nella mia vita mi è capitato di osservare di peggio.
Si ma una promessa è una promessa diteci o voi del Comune a che punto siano a che accordo siamo ????
Gina - 21/11/2024 09:57Poi se quel pezzo di terreno è del singolo privato, che ha l'edificio accanto, quindi terreno di LOTTO EDIFICABILE, utilizzabile attraverso i vincoli urbanistici di edificabilitò, volumetria, superfici, distanze, altezze, in tutta evidenza quel terreno asfaltato con le buche non è una strada ma un pezzo di giardino asfaltato, che probabilmente consentirebbe anche l'aumento di volumetria.
Figurarsi come sarebbe contento il proprietario se lo espropriassero, oppure quanto chiederebbe! E i 'comunali' lo sanno benissimo essendo gia passati su quella graticola in altra zona, senza esser riusciti a tirar fuori un ragno dal buco.
Poi so che in passato per quel motivo, in maniera anche ridicolamente autolesionista, un PRIVATISSIMO qualcuno si è mangiato il marciapiede di un metro a spanne!
Non si dimentiche che sta a LUCCA!
Tutti discorsi da barino, e così da barino sono anco le promesse.
Unica strada...via dell'esproprio.
Leggete esproprio?
In Italia poi 'esproprio' è una bestemmia, in bocca dei politici poi!
Poi per la Legge, per pura fantascienza fosse 'VICINALE' di uso pubblico il Comune sarebbe (SAREBBE) tenuto a partecipare se non sbaglio con il cinque per cento, cento euro spesi, cinque euro pagati dal comune, mille euro spesi, cinquanta euro pagati dal Comune! Altrimenti sul Pianeta Terra, nel Paese Italia il Comune che paga per un lavoro PRIVATO, sospetto sia configurabile come REATO.
Per il resto, se siete così polli da votare promesse improbabili...
SINISTRA CON: PIENA SOLID ...
Venerdì sera in piazza ...
Causa Influenza non sono a ...
“La Storia ricorderà se ...
Un importante passo a ...
Un anno fa usciva "Difende ...
Tagli alle cattedre in T ...
POTERE AL POPOLO: AGGRESSI ...
Se l’AIT (Autorità Id ...
Un anno fa usciva Difender ...
Appunto, nessuno spazio pu ...
Tanti e lunghi lavori in v ...
La legge regionale n. 69/2 ...
MASSIMILIANO BALDINI(LEG ...
La biblioteca popolare è ...
La recente sentenza del TA ...
Con la sentenza del Tar f ...
DIFESA E FONDI UE. TORSELL ...