Piazza Santa Maria
Ma perché, considerato c ...
L’autrice dialogherà con Maurizio Ciappi, professore e studioso di lingue classiche e per l’occasione Noalya presenterà un’edizione dedicata.
L’autrice ci accompagna in un intrigante viaggio di scoperta sotto il segno del bacio, anzi dei baci, così tanti e così diversi. L’idea nasce dal bacio originario, dalla nostra prima esperienza di vita che sembra segnare il passo e il desiderio di ritrovare la pienezza del seno materno, promessa di felicità.
Così il bacio diventa il simbolo dell'inizio di ogni amore.
Ma i baci sono anche molto altro e l'autrice ne racconta i mille significati, dal bacio nella storia all’interpretazione dello stesso nelle varie civiltà, dal bacio protagonista nell'arte, nella letteratura, nel cinema, fino al bacio che diventa dolce cibo da gustare.
Ma perché, considerato c ...
Se i pxxxxx poi non ricevo ...
La stessa attenzione riser ...
Il caso che ha scosso il m ...
Beatrice Venezi nel mirino ...
Piazza Santa Maria , tutto ...
Una speranza per chi è ba ...
Inutile dire che ormai sta ...
La voracità dell'industri ...
Conversazioni in San Fran ...
I Comics hanno i Loro mont ...
E così dopo i taxi che fa ...
Il Presidente di Toscana 2 ...
Dovrebbe essere una sosta ...
Peccato... Dopo più di ...
Ordigno sotto l’auto di ...
Il 27% degli studenti vi ...
Negli ultimi anni, in Ital ...
Lucca. Pulire il pubblico ...
Padellaro e Rapisarda al f ...