Tex verso un nuovo corso: il lucchese Giorgio Giusfredi sempre più vicino alla guida della storica testata Bonelli
Tex verso un nuovo cors ...

Tolti i bagni chimici rimangono i rotoli di carta igienica, i sacchettini di contenitori degli assorbenti, mozziconi di sigaretta ed altro tutto per terra..
Questi rifiuti dei comics chi li deve togliere ?
Cesso a cielo aperto !
Pagano i Comics come tutti gli anni.. pagano tutti i turni straordinari degli spazzini che girano per Lucca.. dopo 20 anni non lo sapete?
ma dove vivete?
Pagano tutti i lucchesi, cittadini residenti, aziende e proprietari di case sfitte o affittate per periodi brevi. Tutti questi soggetti devono pagare la TARI e dalla TARI sistema ambiente leva tutti i soldi con cui paga le varie operazioni.
Anonimo - 14/11/2024 05:30
Oltre a sapere chi toglie i rifiuti interessa sapere chi paga chi toglie i rifiuti
Anonimo - 13/11/2024 14:20
lo so, non è un commento molto articolato, ma non mi viene in mente nient'altro: che schifo!
Anonimo - 13/11/2024 13:59
Lucca è un polo fieristico a cielo aperto, per cui anche i cessi sono a cielo aperto.
Anonimo - 13/11/2024 04:14Questa mattina ho avuto l ...
Quella appena terminata è ...
LUCCASENZABARRIERE ODV: ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
A decine sulle Mura cammin ...
Confermo. Segnalo anche ch ...
Il cartello festeggia i qu ...
IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...
Ogni anno la solita storia ...
Visitatori che Parcheggian ...