Code infinite per l’evento Stranger Things” una famiglia chiede il rimborso del biglietto
Su Lucca in diretta è app ...

Ritrovo di gente ubriaca e inizia ad essere sporca con le scritte e con le luci rotte!
Ecco la manutenzione inizia a costare anche! Chi bisogna ringraziare ?
...e poi anche sotto il loggiato di Palazzo Pretorio ci sono i bbriai. Questo non vuol dire che il palazzo sia brutto, né che l'architetto che lo progettò fosse uno sciabigotto. D'altro canto escludo che la galleria coperta possa generare briai. I bbriai, se non ci fosse la galleria, ci sarebbero lo stesso, magari altrove, ma ci sarebbero.
anonimo - 27/10/2024 01:29
Mi pare evidente che deve "far paura"(definizione inadeguata, ma forse popolarmente efficace). Si tratta di architettura seriale, per cui deve essere un po' ossessiva, come la realtà urbana contemporanea. Ricorda l'astronauta che fa footing nel corridoio circolare della nave spaziale di 2001 Odissea nello Spazio? Ecco questa architettura è influenzata da Kubrik e la sua serialità mi pare voluta ed opportuna.
anonimo - 27/10/2024 01:26
La Galleria coperta, fortemente voluta dall'amministrazione Tambellini e molto contestata dai residenti, è costata più di un milione di euro ed è stata finanziata da un bando che richiedeva, come requisito a pena di inammissibilità, che le opere finanziate non comportassero consumo di suolo. Questa costruzione ha invece consumato e impermeabilizzato circa 10.000 metri quadrati di suolo nel parco della Montagnola, in piazza aldo Moro, nei chiariti e nei giardini scolastici. Quindi non avrebbe potuto essere finanziata. Questo è sotto gli occhi di tutti ma nessuno lo vuole vedere.
anonimo - 25/10/2024 20:53
Lì c'è veramente il vero Mistero! Osservate la disposizione.
Sospetto che sia il binario 8 e 3/4, dove parte il treno a levitazione magnetosolare, che vi porta in un minuto e quindici al Castello di Marina sul Promontorio Mistico del Monaco Nero.
Ahr! Ahr! Ahr!
A testa bassa, imperterriti come schiacciasassi, ostinati fino alla fine, dritti come fusi al collasso!
rainews.it 25 ottobre 2024 - "Bisogna dissigillare il suolo": il metereologo sull'alluvione di Bologna (...) "non ripetere gli errori del passato." (...)
Su Lucca in diretta è app ...
Impossibile prendere un ap ...
Dopo gli interventi di mes ...
La luce in manifattura è ...
La rotatoria di via dei ...
Sistema Ambiente: positi ...
Aggressione al giornalista ...
La Fenice scende in piazza ...
Nonostante sia contenta ch ...
https://www.noitv.it/2025/ ...
Smembrare tra gli anni 30 ...
Questa mattina ho avuto l ...
Quella appena terminata è ...
LUCCASENZABARRIERE ODV: ...
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...
Negli ultimi anni si mol ...
Biciclette con cassone, gl ...