COMICS – I TASSISTI PREVEDONO CAOS E DISSERVIZI
Cna chiede collaborazion ...

La giovane e famosa direttrice d'orchestra lucchese ha partecipato ai lavori della consulta culturale. Poi visita alla scuola musicale Vivaldi e la presentazione del suo libro su Puccini
A Bolzano la vedremo spesso, probabilmente accompagnata da Marco Galateo, l'assessore che ha fortemente voluto la giovane e già famosa direttrice d'orchestra nella commissione culturale del gruppo linguistico italiano.
Nel teatro comunale Beatrice Venezi è stata accolta dal mondo musicale locale e da tanti esponenti di Fratelli d'Italia, in fila per farsi autografare il suo libro su Giacomo Puccini. Al compositore - lucchese come lei - che ha rivoluzionato il melodramma italiano, Beatrice Venezi sente di assomigliare, anche per il modo moderno di gestire la propria immagine. E poi - dice - per il suo andare controcorrente.
Quanto alle sue proposte di politica culturale in Alto Adige, l'idea è di attingere al grande melodramma italiano.
Prima dell'incontro pubblico nel foyer del teatro, Venezi ha visitato anche la scuola musicale in lingua italiana Antonio Vivaldi.
Si è detta attratta dalla vivacità dell'offerta didattica, e ha annunciato nuovi progetti per l'insegnamento della musica, con metodi innovativi che possano fungere da esperienza pilota anche a livello nazionale.
https://www.rainews.it Cna chiede collaborazion ...
Sono passati tre anni da q ...
Report ripercorre le princ ...
Folgore: il "clima" che pi ...
Più giro e più mi accorg ...
Un’assemblea pubblica, r ...
Contenzione meccanica in p ...
Il nuovo contratto naziona ...
Nel mercato libero dell ...
Qualche settimana fa c’ ...
Ma quando sistemate l'asfa ...
Nel weekend e' ritornata ...
O come siamo doventati a L ...
Questa mattina apro Il Tir ...
Inaugurata oggi, dentro la ...
Gentile SoprintendenteDott ...
“Vite nell’oro e nel b ...
In un tempo in cui si co ...
bella vista di una perifer ...
Piazza Santa Maria rimozio ...