Scomparsa del consigliere Pio Lencioni, sindaco Giannini: "gentiluomo ed esempio per le future generazioni"
A nome dell’Amministra ...
Un appuntamento atteso, un unicum provinciale e regionale capace di
chiamare a raccolta iscritti da 14 diversi ordini: dottori agronomi
e forestali, periti agrari, avvocati, architetti, commercialisti ed
esperti contabili, consulenti del lavoro, farmacisti, geologi,
geometri, medici, ingegneri, notai, periti industriali e veterinari.
Come ogni anno, l’evento rappresenta un momento di necessaria
riflessione e confronto tra le professioni e con il mondo
istituzionale e politico su temi di estrema attualità e urgenza. Gli
argomenti scelti per l’edizione 2024 si concentreranno
sull’anticorruzione e antiriciclaggio, dando spazio a interventi
proposti da relatori di richiamo nazionale.
La Giornata delle Professioni, organizzata grazie anche al sostegno
della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione
Banca del Monte e al patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di
Lucca e Fondazione Giuseppe Pera, è accreditata dagli ordini
professionali aderenti sulle relative piattaforme, al fine del
riconoscimento dei crediti formativi.
Per ricevere informazioni è possibile scrivere a
comitatoprofessioni@gmail.com.
A nome dell’Amministra ...
Domenica 14 settembre si ...
Un posto certo dove si pos ...
LUCCA PLUS CREA E LA PRIMA ...
Ai candidati che vorrann ...
Oms: "A Gaza ospedali sull ...
Domenica 21 settembre giu ...
Sindaco, Assossore e dirig ...
Possibile che non si riesc ...
In Santa Maria è sempre p ...
Torna Lucca Art Fair che ...
Il rinnovo del contratto d ...
Vivo lungo via per Camaior ...
Dal 22/9 iniziano i diviet ...
Pare che in città sia nat ...
Lentamente il centro stori ...
Mah... C’è un punto ...
Via Elisa, ore 08.00 il co ...
Via Salicchi è un delirio ...
Oggi, oltre a tutto il res ...
Sono profondamente onorata ...