Museo della memoria a San Giusto di Brancoli
Sabato sono stato invitato ...
Un appuntamento atteso, un unicum provinciale e regionale capace di
chiamare a raccolta iscritti da 14 diversi ordini: dottori agronomi
e forestali, periti agrari, avvocati, architetti, commercialisti ed
esperti contabili, consulenti del lavoro, farmacisti, geologi,
geometri, medici, ingegneri, notai, periti industriali e veterinari.
Come ogni anno, l’evento rappresenta un momento di necessaria
riflessione e confronto tra le professioni e con il mondo
istituzionale e politico su temi di estrema attualità e urgenza. Gli
argomenti scelti per l’edizione 2024 si concentreranno
sull’anticorruzione e antiriciclaggio, dando spazio a interventi
proposti da relatori di richiamo nazionale.
La Giornata delle Professioni, organizzata grazie anche al sostegno
della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione
Banca del Monte e al patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di
Lucca e Fondazione Giuseppe Pera, è accreditata dagli ordini
professionali aderenti sulle relative piattaforme, al fine del
riconoscimento dei crediti formativi.
Per ricevere informazioni è possibile scrivere a
comitatoprofessioni@gmail.com.
Sabato sono stato invitato ...
LUCCA COMICS & GAMES ALL ...
Due colpi verso la Stella ...
La dignità di mettere una ...
Oggi ho partecipato alla s ...
come direttore di un Dipar ...
Non toccare chi ha più di ...
IO VI ACCUSO C’era un ...
Lucca 12 luglio 20 ...
Scrivo in questo periodo ...
Desidero esprimere le mi ...
Assessore Consani, non cre ...
Con profonda commozione ...
Passa il tempo. Sin dall i ...
Entrando dentro porta Sant ...
Ho letto su un giornale le ...
Non è possibile andare av ...
FESTA DEL LIBRO - ANTEPRIM ...
Il Comune di Lucca ha adot ...
Dall'11 al 14 lavori... Il ...
Dove sono i giardinieri de ...