Sold-out per Debora Villa: chiude con successo la stagione al Teatro “A. Bambi” di Coreglia
Con “Gli uomini vengono ...
Il
festival ideato dal Maestro Luigi Roni si sposterà domani sera nel
modenese per un concerto lirico con l’Ensemble Le Muse, diretto da
Andrea Albertini. Protagonisti Linda Campanella (soprano) e Giorgio
Casciarri (tenore). Narratore Luca Scarlini. Ingresso libero
10
agosto 2024
PIEVEPELAGO – Il festival lirico “Serchio
delle Muse”, ideato dal Maestro Luigi
Roni, torna a varcare i confini provinciali
per spostarsi nel modenese.
Domani (domenica 11 agosto),
alle ore 17, si
rinnova l’appuntamento con il suggestivo concerto a Lago
Santo, nel Comune di Pievepelago,
dell’Ensemble Le Muse
diretto dal Maestro Andrea Albertini.
Protagonisti la soprano Linda Campanella
e il tenore Giorgio Casciarri.
Narratore Luca Scarlini.
L’ingresso è libero.
Da Giacomo
Puccini – di cui quest’anno ricorre il
centenario dalla
scomparsa (1924-2024) - a Gaetano Donizetti,
fino a Pietro Mascagni
e Giuseppe Verdi:
un viaggio di tre secoli
(‘700-‘800 e ‘900) attraverso le composizioni di quattro grandi
esponenti della musica lirica italiana.
“Si
tratta dell’unica data fuori provincia della rassegna
– dichiara il Presidente dell’Associazione Musicale “Il Serchio
delle Muse” Fosco Bertoli
– e ci tengo, per questo, a ringraziare
l’Amministrazione Comunale di Pievepelago. Lago Santo è una
location particolare che unisce due Province, quella di Modena e
quella di Lucca, trovandosi al confine tra i Comuni di Pievepelago e
Barga”.
Il festival “Il Serchio
delle Muse” è sostenuto dalla Fondazione
Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Fondazione
Banca del Monte di Lucca e dalla Banca
Versilia Lunigiana e Garfagnana, dalle
aziende e dai media
partner e dalle Istituzioni:
i 14 Comuni della Valle
coinvolti, l’Unione dei Comuni della
Garfagnana, l’Unione
dei Comuni della Media Valle del Serchio,
l’Unione dei Comuni del Frignano,
il Comune di Pievepelago,
la Regione Emilia-Romagna,
la Provincia di Modena,
e la Regione Toscana e
la Provincia di Lucca.
Con “Gli uomini vengono ...
Gabriele Brunini ospite de ...
“Autobiografia dei miei ...
L’Amministrazione Comuna ...
Sabato 5 aprile: Festa del ...
Danze medievali, corteggi ...
Banca Identità e Memoria ...
Borgo a Mozzano, 28 mar ...
Il Comune di Castelnuovo ...
Convegno CITTADINANZAATTIV ...
Il Consiglio Comunale di C ...
Roma, al Ministero dei Tra ...
Il Comuen di Lucca procede ...
Lucca, 27 marzo 2025 ...
DI UOMINI E ALTRI ANIMALI ...
Domenica 30 marzo ore 16: ...
Altopascio, 27 marz ...
Le manifestazioni devono a ...