passerella a Sant'Alessio
E' stata chiusa per tanti ...
Sono una turista itinerante. Conosco bene questo tipo di turismo e ammetto che la struttura di Lucca è impresentabile. Non ci vuole molto a fare le cose bene. Evidentemente, forse, si vogliono favorire le stutture private e non dare la possibilità di dare una adeguata alternativa valida ad un prezzo equo.
Chi segue la stuttura evidentemente è una persona ignorante in materia. ( termine pià che adeguato ).
ci vogliono capacità e visione che evidentemente mancano.
Devo concordare con quanto scritto. Lucca è anni inditero nell acoglienza del turismo itinerante.
Intercettare anche 1% di questo turismo significa milioni di euro... chi ha orecchie per capire intenda.. diversamnete in ruolotte ( diceva un amico stupido , ma rende )
Mi pareva strano che non venisse tirato in ballo il decennio.,..Ma ora siamo al dodicennio ....
Anonimo - 22/07/2024 15:47Nessuno ha chiesto di fare un camping in pieno centro storico.
Ma di creare un Camping con i servizi igienici puliti e decorosi.
Nella maggior parte dell'Italia e non solo,essi sono situati a qualche chilometro dal centro.
Importante che ci sia un servizio per poter raggiungere la città .
Concordo con chi asserisce che i camperisti portano benessere come e forse di più di coloro che soggiornano in albergo.
se sono un esercito è bene farli un gran campeggio dalle parti di nozzano o balbano.
Ci mancano pure loro in città...
Non piace questo tipo di turismo ... Vogliono che i turisti pernottino negli alberghi in centro. Sbagliato chi la pensa così.I camperisti sono un esercito e possono portare alla città solo guadagni...Concerti..ristoranti..negozi..bar..ecc ecc quindi si meritano un accoglienza migliore.
Anonimo - 21/07/2024 11:00Forse l'amministraziore Comunale non si e ancora accorta che il turismo itinerante dal 2020 ha avuto sviluppi esponenziali.
Le previsioni sono per un incremento per gli anni futuri.
Forse l'amministrazione pensa che il turismo itinerante sia un turismo povero .
Ma si sbaglia.
Un camper costa quasi come un appartamento e quasi tutti i camperisti pranzano nei locali caratteristici, acquistano prodotti locali, comprano oggetti di artigianato etc...
Il mio modesto suggerimento è di favorirne l'accoglienza con strutture adeguate come aree attrezzate e/o camping con servizi.
Mi sono avvicinato per sostare in Via Luporini e sono scappato.
Spero che Lucca che gode di un importante turismo che molte città le invidiano, apra a questo tipo di accoglienza .
Lo può trovare su qualsiasi manuale di economia a "principio e".
Minimo mezzo massimo tornaconto.
Dove crede di essere nella Grand Chartreuse?
A parte che lì ci deve andare a piedi.
Ahr! Ahr! Ahr!
L'assessore al turismo non può mica far tutto... è impegnato in faccende ben più importanti, tipo stampare magliette e far produrre orrende cianfrusaglie per promuovere Lucca nell'universo.
Anonimo - 20/07/2024 14:46E' stata chiusa per tanti ...
Vorrei far notare che, dop ...
Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...
Francamente non so come gi ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...
Nel baluardo vicino alla c ...
Lucca. La nostra bella cit ...
Animando, torna la Sacra R ...