• 0 commenti
  • 28/06/2024 16:12

Passaggio della campana al Rotary Club Lucca. Una donna Presidente dopo novanta anni.


 

Lucca, 28 giugno 2024 – Nel Mercato del Carmine, luogo ancora vivo nella memoria dei lucchesi, ieri sera (27 giugno) a conclusione dell’annata rotariana 2023/24 del Rotary Club Lucca, si è svolta, alla presenza di numerosi soci ed ospiti, la conviviale dedicata al Passaggio della Campana tra il presidente uscente l’architetto Giuseppe Lunardini e la presidente entrante l’archeologa Elisabetta Abela.

Il presidente Lunardini, ad inizio di serata ha rivolto un caloroso saluto e un ringraziamento ai numerosi soci ed ospiti intervenuti e proceduto alla consegna della onorificenza Paul Harris Fellow al Past President Gualtiero Pachetti e a quattro componenti il consiglio direttivo, distintisi per attività di sostegno al club.

Successivamente ha presentato un resoconto dell'attività svolta dal Club nell’annata, dichiarando la sua soddisfazione per i quattordici services realizzati, che hanno spaziato dalla attenzione all’ambiente con il completamento della rialberatura del Baluardo San Salvatore, a quella verso i più fragili, con la donazione di un cane guida per ciechi, di uno scooter elettrico al Comune per turisti con difficoltà di deambulazione, oltre che alla cultura, con il restauro di pergamene longobarde custodite dalla Curia lucchese, nonché interventi preventivi come il cane antidroga e il defibrillatore installato nella nuova palestra della Cavallerizza. Il Presidente ha concluso il suo intervento ponendo l’accento sull’apporto dell’importante e costante contributo fornito dal Consiglio Direttivo, dalle Commissioni , ma anche da diversi soci che ha nominato e ringraziato. Al termine dell’intervento il Presidente Lunardini si è sfilato il collare per passarlo alla nuova Presidente Elisabetta Abela, tra gli applausi dei presenti.

La Presidente Abela, visibilmente emozionata, ha dichiarato di sentirsi orgogliosa di essere stata chiamata, come prima donna, a ricoprire la carica di presidente di un club, che proprio l’anno prossimo celebrerà la ricorrenza del novantesimo della sua costituzione, un appuntamento che richiederà un particolare impegno da parte del Direttivo, unitamente alle iniziative di service che si muoveranno sulla linea del tema scelto per l’annata, quello della sostenibilità ambientale. Ha inoltre aggiunto alcune considerazioni sulla scelta di tenere la conviviale in una struttura cara alla memoria dei lucchesi, nella quale gli scavi sinora effettuati stanno rivelando presenze murarie risalenti al secondo secolo.

In chiusura hanno preso la parola Matteo Gemignani e Bartolomeo Pampaloni, amministratori della Società 4223, che ha ottenuto in concessione dal Comune di Lucca la struttura del Mercato del Carmine, per illustrare il progetto volto a far rivivere questo luogo simbolo della città, che, ispirandosi ad altri mercati esteri, si avvii a diventare un catalizzatore di tutte le eccellenze lucchesi e a rappresentare la rinascita del centro storico, in particolare di chi ancora lo abita.

Questa la composizione del Consiglio Direttivo, che accompagnerà la Presidente Abela nella guida del Club: Nolledi Giancarlo, V. Presidente – Bortolotti Paolo, Segretario - Pereda Antonio, Tesoriere - Milianti Beatrice, Prefetto - Consiglieri: Giorgi Lodovica - Bolpagni Paolo - Armani Vittorio - Cosci Daniel.


Gli altri post della sezione

a che è servito?

se non a rompere fortement ...

Attori e comparse

In foto un grande professi ...