• 2 commenti
  • 22/06/2024 15:34

Lucca. DANILO REA E LE STELLE DEL CANTO La Grande Opera in Jazz

Anniversario in concerto 2024

Chiesa di San Francesco, Lucca

ideazione e organizzazione Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca


Domenica 30 giugno | ore 21

DANILO REA E LE STELLE DEL CANTO
La Grande Opera in Jazz

Biglietti disponibili a partire dalle ore 12 di martedì 25 giugno


ingresso gratuito, prenotazione su www.fondazionecarilucca.it


comunicato stampa


Domenica 30 giugno, alle 21.00, secondo appuntamento per Anniversario in concerto, che vedrà sul palco del San Francesco uno dei più ricercati e talentuosi pianisti jazz italiani, Danilo Rea. L’evento, ideato e organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, festeggia, in questa edizione 2024, gli undici anni dalla riapertura del Complesso Conventuale di San Francesco. Ingresso gratuito previa prenotazione online su www.fondazionecarilucca.it, i biglietti sono disponibili a partire dalle ore 12 di martedì 25 giugno.


Per quest’occasione, Danilo Rea, nell’anno del centenario della morte di Giacomo Puccini porterà La Grande Opera in Jazz, un omaggio ai compositori che hanno reso noto nel mondo il melodramma italiano - Puccini, Verdi, Rossini, Bellini, Donizetti, Mascagni - insieme alle Stelle del canto che ne hanno interpretato le indimenticabili arie: Maria Callas, Mario Del Monaco, Enrico Caruso, Tito Schipa, Maria Caniglia, Beniamino Gigli, Amelita Galli Purci e altre. Un percorso musicale inedito, di grande impatto culturale e poetico. Uno spettacolo interattivo, visivo e sonoro, arricchito dalla proiezione di video con immagini di repertorio, registrate in bianco e nero, insieme a suggestive e originali opere d’arte contemporanea. La magistrale interpretazione di Danilo Rea esalta il valore artistico delle voci tratte dalle storiche registrazioni e dalle inedite immagini video, in un’armonica contestualizzazione tra melodie e improvvisazione musicale.

La Grande Opera in Jazz è capace di trasportare il pubblico in uno straordinario viaggio attraverso le grandi arie d’Opera, tra cui: Norma, Turandot, Traviata, L’Elisir d’Amore, Cavalleria Rusticana, Madama Butterfly e Tosca.


Danilo Rea nasce a Vicenza nel ‘57, ma la sua storia in musica nasce a Roma, sin da la sua tenera eta?. E la passione diventa studio al Conservatorio di Santa Cecilia, dove si diploma e insegna nella cattedra di jazz fino al 2017. Studi classici, rock e pop influenzano la sua formazione e convergono attraverso il jazz, la sua vera passione: melodia e improvvisazione.

Esordisce con lo storico Trio di Roma con E. Pietropaoli e R. Gatto; parallelamente accompagna come pianista i più importanti cantautori italiani: Mina, Paoli e collabora con Baglioni, Pino Daniele, Modugno, Mannoia, Cocciante, Zero, Morandi e Celentano. Suona al fianco di grandi nomi del jazz come Baker, Konitz, Grossman, Berg, Woods, Brecker, Oxley, Lovano, Barbieri, Romano, Mehldau, Pe?rez, Camilo, Bacalov.

Nel 1997, con E. Pietropaoli e F. Sferra, fonda “Doctor3”, il trio che per tre anni riceve il premio come miglior gruppo jazz.

Dal 2000 Danilo trova nella dimensione in Piano Solo il momento ideale per dare forma al proprio universo espressivo, producendo i suoi lavori discografici: Lost in Europe 2000, Lirico 2003, Solo 2006, Introverso 2008, A Tribute to Fabrizio de Andre? 2010, Something in our way 2015.

Firma le musiche per diversi film come “Quando c’era Berlinguer” 2014, “I bambini sanno” 2015, “Pablito” 2022, “Ora Tocca A Noi - La Storia di Pio La Torre” 2023, per la regia di Walter Veltroni.

Tra le sue recenti collaborazioni vale la pena menzionare, il live “Family Affair” con l’amico e collega Roberto Gatto e le rispettive figlie, Oona Rea e Beatrice Gatto; “Adagios in Classical Jazz”, il duo a quattro mani con il pianista Ramin Bahrami; “Cosa Sono Le Nuvole”, in duo, pianoforte e la fisarmonica di Luciano Biondini; “La Finestra di Puccini”, il pianoforte di Danilo incontra la tuba di con Michel Godard; “RESET Trio”, l’eclettico trio con gli amici e colleghi musicisti Massimo Moriconi e Ellade Bandini.

Nel 2023 si rinnova il sodalizio con Fiorella Mannoia, dando vita a "Luce", la tourne?e che ha portato le note del pianoforte di Danilo e la voce di Fiorella nei piu? bei teatri e nei luoghi piu? suggestivi d’Italia. Tra i suoi ultimi Live si afferma il progetto “La Grande Opera in Jazz” (prod. Saint Louis Coll.ofMusic & Globart) dove Rea reinterpreta i grandi temi operistici affiancato dalle stelle del Canto. Un’esperienza straordinaria per riscoprire le meraviglie del melodramma italiano in una chiave di lettura innovativa, che grazie alla tecnologia, porta nuovamente nei Teatri le voci dei grandi cantanti lirici del ‘900, estratte da registrazioni storiche, ma, come per magia, nude, vive e riconoscibili, senza orchestra.



Informazioni

www.fondazionecarilucca.it

I commenti

Il mondo apprezza

Elide - 25/06/2024 15:10

Danilo Rea è un grandissimo pianista ma, giuro, all'idea di sentire per l'ennesima volta le arie di Puccini mi viene il rigotto. Basta: non se ne pole più! Le arie di Puccini me le sogno anche di notte. Basta! Non posso più! Sono in overdose. Basta! Basta! Basta!

anonimo - 24/06/2024 12:47

Gli altri post della sezione