• 5 commenti
  • 20/06/2024 19:13

PRESIDI IN 6 CITTA’ ITALIANE PER DIRE BASTA ALLO SFRUTTAMENTO DI CENTINAIA DI CAVALLI PER IL TRAINO DI CARROZZE TURISTICHE


LAV: A LUCCA URLEREMO CONTRO IL DOLORE SILENZIOSO DI QUESTE MAESTOSE VITTIME DELLO

SFRUTTAMENTO UMANO

Lo sfruttamento dei cavalli per il traino delle carrozze turistiche è una violenta realtà che LAV combatte da

anni.

LAV manifesterà a Lucca sabato 22 giugno alle ore 16 in Piazza San Michele per dare voce a questi animali

costretti a lavorare per molte ore al giorno, con carichi fino a 900 kg, esposti a condizioni climatiche sempre

più estreme, sottoposti a un elevatissimo livello di stress - emotivo e percettivo - per muoversi nel traffico,

in un contesto di forte inquinamento acustico e visivo, e forzati a eseguire un compito coercitivo in cui non

hanno modo di interagire positivamente con quello che li circonda.

“I cavalli delle carrozze vivono come schiavi di un utilizzo arbitrario e violento in nome di un’anacronistica

e inaccettabile tradizione, forzosamente mantenuta solo per tutelare gli interessi economici di poche

persone e nonostante le più ampie possibilità di sostituire le carrozze con mezzi elettrici, senza ricadute sul

piano occupazione degli operatori oggi impiegati nel trasporto a trazione animale” ha dichiarato Nadia

Zurlo, responsabile nazionale Equidi LAV.

Le carrozze non si sono fermate nemmeno con il caldo torrido delle scorse estati, due cavalli sono morti a

Palermo e uno a Caserta, solo per citarne alcuni.

“Chiediamo agli abitanti di Lucca di sostenerci in questa battaglia e ai turisti di non usare le carrozze per

visitare le città. Ci appelliamo all’amministrazione comunale affinché non conceda più licenze per i veicoli

a trazione animale favorendone dunque la conversione, incentivando l’utilizzo di mezzi sostitutivi, come

già avvenuto nelle città di Verona e Cagliari e al parco della Reggia di Caserta. Facciamo appello al Senato

e al Ministro dei Trasporti Salvini affinché, nella seconda lettura del nuovo Codice della Strada, introduca per

legge il divieto delle carrozze” ha concluso Zurlo di LAV.

Dopo anni di lotte e di promesse disattese, LAV è ancora qui a ricordare i tanti cavalli che soffrono

quotidianamente nelle nostre città.

Appuntamento a Lucca sabato 22 giugno dalle ore 16 in Piazza San Michele.

Per informazioni contattare 3791783053

I commenti

...lo ripeto, sono proprio un cavallo!! Ma dove creda che voglia andare??? Al macello per diventare cibo per cani?? Mangiato da un cane di qualche animalista?? No, non voglio!! Non voglio neanche stare in un recinto a giornate sane!! Voglio fare il cavallo, Io lai!! Voglio tirare la carozza, il baroccio, perfino la slitta ci fosse neve!!! Lassatimi 'n pace insiem' al mi' padron!

anonimo - 22/06/2024 03:05

E da domani non ci saranno più cavalli grazie al presidio fondamento della giustizia.

Fatene uno per lo sfruttamento umano dei campi di pomodori pute

Ignis - 21/06/2024 09:58

Ma non rompete sempre !!!!!
I nostri avi sono vissuti e spostati grazie ai cavalli
Le battaglie sono state decise grazie ai cavalli
L’agricoltura è proliferata grazie ai cavalli
Cavalli … grandi precursori della civiltà e della modernarieta’
I cavalli oggi sono ben tenuti , nutriti , strigliati con costi elevati e se vengono utilizzati per trainare una carrozza per turisti , oltre che dare lustro alle città , vengono salvati da sicura macellazione , perché altrimenti non avrebbero ragione di esistere
E questi cxxx di animalisti se sono così bravi , perché non si tengono in giardino cinghiali , asinelli e anche cavalli ? Altrimenti tacciano e vadano a coltivare un pezzo di terra sempre cinghiali permettendo

Caliostro - 21/06/2024 09:37

Fosse un cavallo a parlare credo proprio che non parlerebbe in questo modo.

Ano imp - 21/06/2024 09:24

Sono un cavallo e tiro la carrozza!! Voglio continuare a tirarla perché:

1. Ci sono abituato
2. Sono affezionato al padrone
3. In città un sacco di gente mi da da mangiare

Chi siete voi sapientoni dei miei zoccoli per sapere cosa penso io?? Ma perché non andate a donne o a uomini invece di occuparvi di cavalli??

Senza contare che sono un cavallo da tiro e quando non ci sarà più nulla da tirare la mia razza non esisterà più. Io discendo da un cavallo di Quartuccio, un mio zio tirava le carrozze a Roma e si vantava di discendere dai cavalli del Circo Massimo, mentre una mia trisavola aveva tirato la carrozza di Napoleone III a Parigi. Insomma noi cavalli da tiro vogliamo esser lasciati in pace da quelli come voi. Fate altro o finirò per tirarvi un calcione.

anonimo - 21/06/2024 02:03

Gli altri post della sezione

Parcheggio artistico

Ormai a Lucca tutto si pu ...

SORELLA FOLLIA

Sabato 29 giugno alle ore ...

Cagnolina smarrita

Circa un mese fa la mia ca ...