Lunedì 1 settembre al PalaTagliate spettacolo di beneficenza Il Mondo a colori nei sogni di Martina
A Lucca presso il PalaTagl ...
Il giorno 20 giugno 2024 sarà possibile vedere l’immagine del sole proiettata sul pavimento della chiesa di Santa Maria foris portam (Santa Maria bianca) in piazza della colonna mozza a Lucca. Questo è reso possibile dalla meridiana che si trova all’interno della chiesa. Grazie alla disponibilità della parrocchia del centro storico, la chiesa rimarrà aperta per osservare il disco del sole che scivola sulla pavimentazione fino a raggiungere la linea appositamente tracciata per indicare il mezzogiorno lucchese che, ricordiamo, non coincide con quello dell’orologio. Questo grandioso apparato è nato per regolare tutti gli orologi della città quindi forniva il tempo ufficiale a Lucca, è ancora perfettamente funzionante e conserva una grande precisione, si parlerà di queste e di altre meridiane, del loro uso e della loro storia. Sarà possibile confrontare l’ora che fornisce con quella degli orologi e il risultato sarà sorprendente, inoltre sarà effettuata una misura astronomica possibile solo nei giorni dei solstizi. E’ prevista anche una breve visita all’edificio religioso che ha una storia millenaria e conserva opere di grande pregio, l’appuntamento è alle ore 12:50 nella chiesa, la durata prevista è di circa 30 minuti, l’ingresso è gratuito
A Lucca presso il PalaTagl ...
A Lucca presso il PalaTagl ...
Chi nasce o vive a Lucca l ...
Chi è di Lucca lo sa: dir ...
Ho letto un articolo appel ...
Lucca – Mai come oggi ...
Il Luna Park di Lucca non ...
La notte del 28 agosto la ...
1. Allunaggio Balla: ...
La tormenta dell'altra ser ...
Urinare nel lavandino. U ...
Il monumentale crocifiss ...
Se le strade non vengono p ...
Murabilia 2025 Una dell ...
Proseguono le presentazi ...
Nella serata di ieri, gio ...
Bidet sostenibile senza ca ...
Oggi siamo stati invitati ...
Il Coordinamento Nazionale ...
Il 28 agosto 2025 hanno ...