Lucchesi nel Mondo torna sul pacchetto cittadinanza: “Sì a strumenti per impedire storture
Lucchesi nel Mondo torna ...
Giovanni Nardini ha realizzato molti libri fotografici, ma questo è sicuramente molto diverso e originale. “Storie di terre, di lavoro e d’amore” è un libro fotografico e di testi. Un viaggio nel tempo e nella civiltà contadina della Garfagnana, terra dall’autore molto amata e a cui ha dedicato molti lavori. Nardini gioca con le storie che ha sentito nei suoi viaggi, rimanda ad archetipi della civiltà contadina, il pastore, il mugnaio, il cavatore, il mulattiere , i Maggi ecc, In un armonico gioco di realtà e fantasia trasferisce spaccati del suo retaggio culturale, fa emergere sparse qua e là nei testi suggestive citazioni, dà vita e voce a nuovi personaggi in un racconto che acquista le caratteristiche di coralità propria del mondo contadino. Ne emerge una grande e originale Spoon River di questa terra, un affresco poetico e narrativo arricchito da una fotografia in bianco e nero che è la cifra caratteriale della sua fotografia. Il libro realizzato grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca ed edito dalla casa editrice Pezzini di Viareggio, verrà presentato il 18 Giugno alle ore 17.00 presso Villa Argentina, Via Amerigo Vespucci 44 Viareggio e dialogheranno con l’autore il dott. Andrea Palestini, Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca e il Prof. Pietro Paolo Angelini. Lettura di testi a cura di Antonio Bertacca.
Lucchesi nel Mondo torna ...
un consiglio a Lucca crea ...
ritirare la squadra dal ca ...
“Riciclali tutti - Recyc ...
Ecco come sarebbe Piazza S ...
A lucca questo articolo de ...
Ai tempi di Fouzi Hadji, v ...
Emergenza nelle RSA: OSS o ...
Sofidel e Royal Paper ha ...
Tra destino e libero arb ...
PALATUCCI, AL VIA IL 30 AP ...
Piazza Santa Maria ogni gi ...
In questa città serve pi ...
Venerdì prossimo, 11 apri ...
L'educazione: parola desue ...
Lucca. Non è giusto dopo ...
Fisascat Cisl Toscana N ...
LUCCA LIBERA! Oggi, 8 apr ...
Possibile che il comune no ...
Global Strike a Lucca per ...