• 0 commenti
  • 15/06/2024 18:34

“LA CENA DEGLI SCONOSCIUTI”


La Fondazione Antica Zecca di Lucca e la Onlus “Il Sogno di Costantino” ODV insieme per una serata all’insegna della solidarietà e dell’aiuto ai più bisognosi.

Lucca, 15 Giugno 2024

Un grande successo di partecipazione per la conviviale del 14 Giugno in favore dell'associazione Onlus “Il Sogno di Costantino” ODV. La Fondazione Antica Zecca di Lucca ha ospitato l’evento nella suggestiva cornice della Casermetta San Donato, sotto le Mura Urbane, dove i numerosi ospiti sono stati intrattenuti da Angela, Alberto e Giuseppe, perfetti organizzatori di una cena all’insegna dell’amicizia e della beneficenza. Durante la serata, di fronte ad oltre 50 intervenuti, il presidente della Fondazione Antica Zecca di Lucca, Alessandro Colombini, ha fatto gli onori di casa mentre la presidente della Onlus Maria Gloria Montinari ha illustrato la storia dell'associazione e le attività portate avanti dal 2012: solidarietà sociale, sviluppo, qualità della vita, cooperazione internazionale, tutela, promozione e valorizzazione dei siti di interesse artistico e storico. Lunga la lista dei sostenitori dell'iniziativa, ai quali vanno i ringraziamenti della Fondazione e dell'Associazione: un grazie speciale ai Ristoranti “Oste di Lucca” di Corte Compagni e Via Cenami che hanno allietato i palati dei commensali con gustosissimi piatti della tradizione lucchese e toscana ma anche alla Trattoria “Dalla Zia” di Marlia, al “Corte Café” di Guamo ed alla cuoca Elena Ceragioli, al “Caffè Ninci” di Piazza Napoleone ed al Bar Pasticceria Ristorante “Dhea” di Lucca. Un sincero ringraziamento al “Collegio dei Monetieri della Zecca di Lucca, ai “Profumi del Marmo”, “Cookit”, “Badiali Cashmere”, cartoleria “Giuntoli” ed “Amami”, tutte affermate attività commerciali del centro storico che hanno omaggiato i presenti con preziosi articoli da regalo; non ultimo un grande grazie anche alla Guida Turistica Elena Benvenuti con i suoi avvincenti racconti sulla storia e sulle tradizioni della nostra città.

Gli altri post della sezione