• 9 commenti
  • 12/06/2024 18:49

Un turista dice di noi....

Gentilissimi primi cittadini delle città di Viareggio e Lucca

 

Vorrei sottoporre alla Vostra cortese attenzione delle mie considerazioni sulle città che amministrate.

 

Una doverosa premessa : questo assolutamente NON vuole essere un attacco alla Vostra amministrazione come NON lo Vuole essere alle Vostre capacità e competenze.

Essendo italiano, ed amando il mio paese, trovo doveroso segnalare a chi di dovere il percepito delle Vostre città per chi viene da fuori.

Ho passato lo scorso fine settimana nelle vostre città in occasione del concerto di Ed Sheeran a Lucca pernottando due notti a Viareggio.

Partiamo dalla “Perla del Tirreno”… o almeno a quello che doveva essere in passato!!!

Le foto in allegato sono state scattate tra via S. Andrea / via Mazzini / piazza Piave.

Ho trovato imbarazzante il degrado urbano tra manto stradale, marciapiedi rotti, giardini ed aiuole trascurate, strisce dei parcheggi sbiadite… addirittura la scalinate della chiesa di San Paolino a pezzi!!!

Le case dei privati non sono di competenza dell'Amministrazione (ed in alcuni casi le situazioni sono veramente di abbandono ) ma per quel che concerne il decoro urbano direi che si dovrebbe fare di più.

Lo vedo anche a casa mia purtroppo… ci stiamo abituando al “brutto”…non abbiamo più la vocazione e la pretesa al bello ed all’ordine.

Ultima considerazione:  EasyPark è un servizio comodo e funzionale (come altri tipo Cicero etc etc)… ma nelle altre città il codice relativo alla zona di parcheggio è indicato sulle colonnine dei parcometri. A Viareggio no… ma così facendo un utente non capisce immediatamente che esiste la possibilità di pagare usando l’app e la relativa zona.Tale servizio deve essere chiaro e ben spiegato... come capita in tante altre città.

 

Su Lucca che dire?

 

Una turista di Trento seduta vicino a noi ha definito la città “brutta”…

Ecco… io non sono assolutamente in linea col parere della signora ma anche per Lucca si dovrebbe ambire a di più.

Parcheggiando l’auto al campo Coni i primi cestini per buttare l’ immondizia li ho trovati nel parco giochi vicino alla ex cavallerizza ducale. La invito a far due passi fuori le mura e verificare quanta immondizia viene gettata nel prato. Di certo la civiltà dei turisti è rivedibile ma l’assenza di cestini non aiuta.

Al parco giochi è fruibile una mappa della città che dovrebbe favorire l’orientamento delle persone… dovrebbe perché la mappa, pur ben realizzata, non ha l’essenziale pallino rosso del “voi siete qui”!!!

Ma possibile mi chiedo??? e non me lo sono chiesto solo io ma anche altri turisti perplessi.

 

Ultima nota…alla fine del concerto dinnanzi a Porta di S. Anna l’assenza di vigili ad organizzare il traffico ha reso lo smaltimento delle persone e delle auto una giungla.

Ma possibile che un evento annualmente organizzato e così apprezzato non meriti una organizzazione di livello? Invece nemmeno l’ombra di un vigile e non solo in quella zona.

 

Vi ringrazio per la Vostra attenzione 

Il mio disappunto, lo ribadisco, nasce dal fatto che dobbiamo volere di più e non assuefarci a questa piega di degrado e caos che le nostre città stanno prendendo.

Cordiali saluti

Andrea Schiuma

I commenti

Un luogo che ha attrattiva storica e culturale ci vai per vederne le cose storiche e culturale, non perché il resto è bello o meno. La gente verrà sempre a Lucca indipendentemente che essa possa essere piena di spazzatura quanto una via secondaria di Roma. Perfino se Lucca fosse ridotta come il campo nomadi al Palazzetto la gente ci verrebbe. Questo ha due implicazioni: 1) possiamo imbruttire Lucca quanto ci pare, i turisti verranno sempre; 2) il grande afflusso di turisti NON è garanzia che Lucca non faccia schifo, è solo conseguenza del fatto che il turista che vuole vedere un luogo se ne frega in blocco delle controindicazioni di quel luogo (non dimentichiamoci che la maggior parte dei turisti alloggiano altrove in Toscana e vengono qui solo dalla mattina alla sera di un singolo giorno, poi rientrano).

Non dimentichiamoci una cosa: è degno di nota vedere come noi italiani siamo descritti/percepiti nei film e nelle serie tv straniere. Ci vedono come alieni, pittoreschi nel nostro essere iper sessuali e coloriti, triviali e selvatici, belli e dannati. Nell'immaginario collettivo straniero, l'italiano è il meridionale mal rasato ma disperatamente sexy che getta a terra la sigaretta senza nemmeno spengerla prima di entrare nella casa di una delle sue tre amanti, mentre una donna ancora bellissima seppur un po' sciupata e non più giovane si affaccia alla finestra della casa accanto e grida a squarciagola qualcosa in un dialetto incomprensibile ma accattivante, per richiamare dei discoletti che giocano a pallone in mezzo alla strada mentre passa un motorino con sopra due persone entrambe senza casco, e un vecchio suona il mandolino seduto accanto alla propria lupara (perché non si sa mai...!). Non sto scherzando, ci ho fatto studi su queste cose. Anche per quello tendono a non lamentarsi del "degrado": non si aspettano che siamo svizzeri e non è quello che vogliono da noi. Nemmeno saprei da dove iniziare l'elenco, da una puntata dei Simpson dove un cuoco italiano aggredito da mafiosi esclama un coloritissimo "Porco D*o" ad un film famoso dove un uomo scherza coi suoi amici circa il fatto che la propria moglie sia sempre vogliosa di fare l'amore, non si faccia scrupoli a far pipì a bordo strada durante i lunghi viaggi o ad emettere peti durante il sesso e loro chiedono, quasi sovrappensiero, "E' italiana?", fino a Peppa Pig dove nella puntata "Vacanze in Italia" (nello specifico, Siena e zone limitrofe) nella versione originale in inglese i guidatori italiani insultano Papà Pig (che guida a sinistra e contromano) con svariati insulti proprio doppiati in italiano anche nella versione originale, tra cui spunta un "MORTO DI SONNO!!!" con toscanissimo accento. Questi sono esempi buffi ma ho una lista messa insieme negli ultimi dieci, quindici anni, e di cui ho discusso online con sociologi e sceneggiatori di tutto il mondo. Siamo il figlio bastardo e incomprensibile dell'antica gloria romana, degli splendidi tramonti da guardare dalle colline con un fiasco di vino in mano e una spiga di grano in bocca, e di una carnalità lurida e sensuale quasi ai livelli di una bidonville sudamericana, dove chiunque fa sesso sudato con chiunque semplicemente per passatempo.

Ci vedono così. Ci deridono per questo, ci invidiano (da morire) per questo. Siete invitati a contraddirmi ma vi consiglio seriamente di non deridermi senza esservi prima documentati.

anonimo - 13/06/2024 12:08

A me sembra di vedere sempre più turisti....quindi Lucca non deve fare così schifo come spesso denunciato. Detto questo critiche e suggerimenti vanno sempre presi in considerazione.

Boh - 13/06/2024 11:06

Stamani oltre che brutta pure incasinata dell'immenso traffico sulla Sarzanese fino a piazzale Verdi x le 1000 miglia...nell ora che tutti vanno al lavoro..nemmeno un vigile a far defluire il traffico!!!

Anonimo - 13/06/2024 09:56

Chi non ama Lucca e sempre critica, ci sono tante strade che portano lontano, prendetele!

Anonimk - 13/06/2024 09:21

Se ne torni a Trento!

Anonimo - 13/06/2024 07:09

Direi alla turista che se Lucca non le piace, con tutto il rispetto, non ci venga, non è obbligata , vada a visitare altre città. C’è ne faremo una ragione essendo anche felici, perché siamo pieni di questi turisti, Lucca è dei Lucchesi.

Anonimo - 13/06/2024 07:03

Noi lucchesi oramai abbuamo fatto l occhio a tutte queste mancanze e non ci possiamo nemmeno lamentare perché tanto nessuno ci ascolta

Anonimo - 12/06/2024 22:55

Di sicuro un uomo di garbo assoluto e capace di esprimere rimostranze precise e legittime senza mai scadere nel pretenzioso e nel maleducato. Un eccezionale esempio di essere umano civilizzato.

Dal canto mio, credo che "abituarsi al brutto" sia una fase storica. Stress sociale diffuso (covid, disoccupazione ecc) e focus su problemi più filosofici (inclusione ecc) ci stanno rendendo più concentrati su altro, lasciando un po' indietro gli aspetti materiali, che ovviamente così vengono lasciati nell'abbandono. Credo sia una fase storica.

Occorre star bene come Società per interessarsi alla bellezza e noi italiani al momento NON stiamo bene come Società.

anonimo - 12/06/2024 22:47

i turisti di Trento la trovano "brutta". E noi? E noi cittadini?? E noi come la troviamo la città: sporca lercia, trascurata, imbruttita, imbarbarita

anonimo - 12/06/2024 19:07

Gli altri post della sezione

Palazzo Pretorio

Insisto sia un troiaio per ...

Politica

Entri in politica e sei si ...

Corrieri in bicicletta.

il Comune di Lucca fallito ...

Siete dei sudici

Tutta la sortita di via de ...