Lucca ed eventi di destra radicale
Sabato prossimo è attesa ...
Dopo anni di incertezze, indecisioni, capricci e pretesti, finalmente abbiamo un governo che ha pronti i soldi per l'opera. C'è una esigenza, ci sono i soldi: sarebbe stupido non realizzare gli assi viari.
Proprio ieri sera, 23 maggio, a Capannori si è tenuto un confronto tra i tre candidati sindaco, organizzato dai comitati per il no.
A parte le introduzioni a tratti "terroristiche" in stile greta di alcuni esponenti dei comitati, credo che tutte le posizioni siano state espresse, da chi le ha espresse, in modo chiaro anche se per alcuni, tali posizioni, non sono condivisibili.
Abbiamo da una parte la candidata di estrema sinistra che è assolutamente contraria, e il candidato di Centro Destra, Paolo Rontani che è assolutamente favorevole anche se non esclude qualche modifica perché sia un'opera più fruibile. Rimane il dubbio su cosa voglia fare il candidato di centro sinistra che, avendo diverse anime nella sua eterogenea coalizione, non può evidentemente prendere una posizione chiara che scontenterebbe una parte dei suoi possibili elettori.
Ora siamo davanti ad un bivio: SI o No, non ci sono alternative. E' ovvio che la scelta migliore, per me, è che gli assi viari siano realizzati anche e soprattutto per venire incontro a quelle esigenze ambientaliste che i comitati del no portano, leggendo a modo loro i dati, a giustificazione della loro posizione. Abbiamo bisogno urgentemente di sgravare il territorio dal traffico pesante e il modo è uno solo, farlo stare il meno possibile sulle strade. Non possiamo inventarci di realizzare un raddoppio della ferrovia verso la Garfagnana in tempi utili, quella linea non è nemmeno elettrificata e c'è chi propone di raddoppiarla... utopistiche fantasie.
Quella degli assi viari è un'opera ormai imprescindibile e serve a velocizzare notevolmente (non 4 minuti in meno come dice qualcuno che evidentemente non conosce le strade) il traffico soprattutto quello pesante, diminuendo nel contempo l'impatto inquinante di questi mezzi sul territorio.
Auspico che tutte le persone di buon senso, sia a Lucca che a Capannori, lavorino affinché si possano fare le scelte politiche migliori per il futuro di tutti e perché sia così, Capannori deve Cambiare.
Sabato prossimo è attesa ...
Il problema sosta all’os ...
Neanche il tempo di smalti ...
Nel cortile di Mandorla la ...
Dopo i vari progetti con t ...
Fabia Romagnoli eletta pre ...
A cosa serve pulire le str ...
I Misteri di via dell’A ...
Ormai la gente piscia ovun ...
I nostri politici si vanta ...
Nessuna regola rispettata ...
A Oliveri, un piccolo paes ...
Ecco come vanno definiti. ...
ingresso libero fino a e ...
La scrittrice e attivista ...
CORTE COSTITUZIONALE - TSO ...
testo consultabile sul sit ...
Le ciclabili benché non p ...
Amica della Premier, amata ...
Ha fatto da guida alla tro ...
Mentre l’Italia si tr ...