Altopascio, degrado e insicurezza: servirebbe un sindaco capace di rimettere ordine
Ad Altopascio la cronaca n ...
Teatro di cuore: Maldoriente sostiene PCRF-Italia
Il 20 aprile 2024, alle ore 21, il Teatro dell'Olivo di Camaiore ospiterà uno spettacolo teatrale di raccolta fondi unico nel suo genere: Maldoriente, di e con Serena Gatti. Promosso da PCRF-Italia in collaborazione con il Cro Darsene, Arci Lucca-Versilia e con patrocinio e il contributo del Comune di Camaiore, il monologo è ispirato ai romanzi dell'architetta palestinese Suad Amiry.
Suad Amiry è già nota al pubblico italiano per i suoi romanzi autobiografici che ritraggono la vita quotidiana in Palestina. Maldoriente riesce a catturarne l'essenza con uno stile tragicomico che mescola elementi di assurdità, ridicolo e violenza, concentrandosi su episodi paradossali di vita quotidiana in una realtà di conflitto e toccando temi più ampi come i diritti, la condizione femminile, la migrazione, il Mediterraneo e l'identità stessa.
Le musiche e i canti dello spettacolo provengono dal bacino del Mediterraneo, costruendo un ponte musicale e culturale tra paesi vicini.
“Intendo l’occasione di messa in scena come un momento di incontro” racconta la sceneggiatrice e interprete Serena Gatti. “La priorità è portare un messaggio, destare un interesse, riattivare la riflessione della cittadinanza con lo strumento dell’arte teatrale."
In apertura dello spettacolo, sarà trasmesso un videomessaggio esclusivo di Moni Ovadia, attore, cantante e attivista per i diritti umani.
Partecipare a questa esperienza è anche un’occasione per sostenere attivamente il diritto alla salute in Palestina dando un contributo a un’organizzazione impegnata sul territorio da anni, PCRF-Italia, espressione in Italia della ong “Palestine Children's Relief Fund”, la principale organizzazione umanitaria impegnata in Palestina per garantire il diritto alla salute dei bambini malati e feriti nel corso degli attacchi militari.
Ingresso libero con donazione minima consigliata di 10€.
Posti limitati.
E' possbile ritirare il tagliando per il proprio posto a sedere presso il CRO Darsene Via Coppino 245, Viareggio, aperto dal lunedì al sabato a partire dalle 17, oppure scrivendo a italy@pcrf.net
L’importo della serata sarà devoluto a PCRF-Italia.
Ad Altopascio la cronaca n ...
Un Piano per la Collina Ca ...
Domenica 7 settembre, all ...
Borgo a Mozzano, 3 sette ...
Altopascio festeggia l’8 ...
la programmazione del ci ...
L’Amministrazione Comun ...
Il festival “Serchio de ...
I BORGO A MOZZANO, 1 se ...
Puccini, Verdi, folk scozz ...
Venerdì, presso la sede ...
Ebbene sì, l’E......... ...
VILLA BASILICA, 28 agost ...
Domenica scorsa, nel corti ...
Ha spento 103 candeline ...
Come da impegno preso con ...
Il festival lirico “Serc ...
TORNANO I CORSI AFAVILLA ...
Protagonista il Gruppo Te ...
Sabato 23 agosto al Teatr ...