Dopo la vittoriosa passeggiata di Elly Schlein e compagnucci a Budapest
Dopo la vittoriosa passegg ...
Lucca, 18 aprile 2024 – Nuovo giudizio civile di legittimità: la Fondazione Giuseppe Pera porta a confronto esperti in materia sui cambiamenti introdotti dalla riforma di fronte a un pubblico molto partecipato, che si è riunito oggi, giovedì 18, nel complesso monumentale di San Micheletto.
Il convegno ha affrontato diversi argomenti, suddivisi in due sessioni principali. La prima parte ha esaminato la riforma del giudizio civile di cassazione, con interventi legati alla funzione della Cassazione, l'ambito del controllo di legittimità e la genesi della riforma. La seconda sessione ha invece approfondito i punti salienti della riforma stessa. In occasione del convegno è stato inoltre presentato il volume, a cura di Pietro Curzio, “La Cassazione civile riformata” (Cacucci Editore, 2023).
L’evento ha visto il patrocinio e il contributo della Fondazione Scuola Forense Alto Tirreno, dell’Ordine degli Avvocati di Lucca e della Camera Civile di Lucca. Con il patrocinio di: Università di Pisa – Dipartimento di Giurisprudenza; AISPC - Associazione italiana fra gli studiosi del processo civile; SSA – Scuola Superiore dell’Avvocatura; UNCC – Unione Nazionale Camere Civili; AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani; CSDN – Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro “Domenico Napoletano”; Aidlass – Forense; UGCI – Unione Giuristi Cattolici Italiani; AIAF – Associazione Italiana degli Avvocati per la famiglia e per i minori; AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani sez. Toscana; CSDN – Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro “Domenico Napoletano”, sez. Toscana “Riccardo Del Punta”; Aidlass – Forense sez. Toscana; AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati sez. Lucca; UGCI – Unione Giuristi Cattolici Italiani sez. Lucca. Con la collaborazione e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...
Beatrice Venezi: la “Bac ...
REFERENDUM CONSULTIVO N ...
‘I Centri al Centro’: ...
Festival del Bosco, l'ulti ...
Il Coordinamento lucchese ...
Durante l'amministrazione ...
MURABILIA 2025Il tema del ...
Ci vorrebbe una squadra an ...
Gruppi WhatsApp tra colleg ...
In occasione della Giornat ...