passerella a Sant'Alessio
E' stata chiusa per tanti ...
Aspettiamo la fine dei lavori e ammiriamo il grande capolavoro.Io aspetto!
Anonimo - 12/04/2024 09:45... che Lei, SIg.ra Chines si autodefinisca esperta a livello internazionale, ma tale sua capacità tecnica non la mette in condizione di decidere da sola la gestione di uno spazio verde monumentale. Tale spazio appartiene alla città, non è un parco nazionale, regionale, zona ZPS, SIC, ZSC, ecc. Non ci sono disposizioni di legge che obblighino a gestire i prati in base a pareri tecnici non appellabili. Ci sono in gioco varie sensibilità ed aspetti estetici, architettonici e di decoro urbano. D'altro canto anche i parchi nazionali o regionali devono (o dovrebbero) essere comunque gestiti in base a valutazioni di natura tecnica ma anche in base alle sensibilità delle popolazioni residenti e soprattutto di chi pratica attività connesse con l'ambiente naturale.
anonimo - 12/04/2024 01:54Non l'avete capito che l'ambientalismo è diventato una cosa "di facciata"??? Si fa la lotta per un alberaccio tagliato, oppure si cerca di imporre l'erba alta sotto le Mura. Sono cose di immagine. L'ambientalismo vero sarebbe curare i sentieri, che sono pieni di alberi sradicati, rendere possibile l'agricoltura in collina e montagna, curare il bosco facendo i tagli opportuni e nel rispetto della legge, salvare i veri alberi monumentali.....ecc., ecc.... Nel comune di Lucca ci sono milioni (avete capito bene milioni) di alberi nei boschi, ma ci si pasce del piantarne a cazzo di cane qualche centinaio per i quartieri urbani. Nulla di male, li si pianti pure!!! Ma curare l'ambiente è altra cosa!!!
anonimo - 10/04/2024 17:34A parte l'aspetto estetico, quindi vero che non è finito, devono fare l''asfalto natura". Ma la cosa ganza che molte volte sono proprio quelli che fanno i panegirici contro l'impermeabilizzazione del terreno!
Fantasmagorico!
Ce la fai a capire che è un lavoro dannoso dal punto di vista estetico, storico e idrogeologico, quindi molto ma molto peggio che semplicemente inutile? Ce la fai?
anonimo - 10/04/2024 12:24Ma le piste ciclabili devono essere per forza così? una strada asfaltata? e non veniteci a dire che sopra ci stendete il cd "asfalto architettonico" per favore.. nn cambia nulla. Ma una bella strada bianca con ghiaino sopra ben curata nn andava bene come pista ciclabile? l'acquedotto del nottolini è un monumento storico in ambiente di campagna ed anche il materiale utilizzato è importante.
anonimo - 10/04/2024 11:58questa è la zona della fontana di sorbanello. se così fosse avrebbero asfaltato tutto il tratto di strada bianca che va da via di sorbano a via dei lippi a verciano. insomma ci troveremo una bella autostrada asfaltata accanto ad uno dei nostri monumenti storici più caratteristici. un monumento che lungo la sua lunghezza attraversava un ambiente di campagna. ed infatti era perlo più un sentiero inerbito. e meno male che dovevano essere solo 300 m nelle vicinanze delle abitazioni
anonimo - 10/04/2024 10:40E' stata chiusa per tanti ...
Vorrei far notare che, dop ...
Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...
Francamente non so come gi ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...
Nel baluardo vicino alla c ...
Lucca. La nostra bella cit ...
Animando, torna la Sacra R ...