Sindaco Pardini : NUOVO FONDO STRADALE IN VIA DELLE CONCE
Proseguono gli interventi ...
“La villa costruita da Paolo Guinigi - spiega Difendere Lucca - è nata come residenza estiva di rappresentanza. L’edificio era contornato dall’ampio giardino recintato di cui oggi rimane solo una porzione, sul quale si affacciano il prospetto principale, con il lungo loggiato. Dopo la morte del Guinigi, l’edificio subì gravi danneggiamenti finché nel 1924, venne destinato ad accogliere come Museo civico le varie collezioni cittadine”.
“Attraverso le sale del museo è possibile ripercorrere la storia di Lucca a partire dalle civiltà più antiche fino all’‘800. I ritrovamenti archeologici - continua la nota - aiutano a comprendere meglio lo sviluppo del nostro territorio durante i secoli. La sequenza di opere d’arte consentono poi di approfondire il rapporto di Lucca con l’arte e di avere visuali inusuali sulla nostra città e i suoi simboli”.
....pare tentare un abbozzo di attività culturale..... Magari queste visite potranno fornire una ispirazione per mettere mano al sistema museale civico. Boh. Ormai non ci spero più.
Anonimo - 19/03/2024 00:53Proseguono gli interventi ...
Ricordando Alessandro Tama ...
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...
I personaggi di Lucca fini ...
La Democrazia Cristiana: d ...
Nel 2011 Rai 1 celebrò i ...
TORRE DEL LAGO PUCCINI (VI ...
Si certo ,come no! Tutto ...
LUCCA – Malata per una ...
Elisa, Napoleone,l’esplo ...
Davanti alla Stanza Mortua ...
PORCARI – Solo pochi g ...