Visita al museo della carta+visita guidata alla pieve di Castelvecchio (sabato 26 aprile)
Si comunica che la sezione ...
Borgo a Mozzano, 17 gennaio 2024 – Un progetto che punta all’inclusione, alle attività sportive e a prevenire forme di disagio, di bullismo e violenza: questo è il nuovo progetto pensato e promosso dall’amministrazione comunale di Borgo a Mozzano, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che coinvolgerà gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie del territorio.
“Essere Comunità Educante” è il titolo del progetto che prenderà il via nelle prossime settimane e che proporrà ai ragazzi e alle ragazze attività di mindfulness, tennis, laboratori interculturali per lo studio della lingua italiana e laboratori di educazione emotiva.
“Proporre attività di queste genere - spiega la vicesindaco Roberta Motroni - permette di offrire ai nostri giovani esperienze complementari a quelle scolastiche. Possono vivere nuovi momenti di aggregazione, approfondire e scoprire sport che prima non conoscevano, raccontarsi e ascoltare gli altri in un moto continuo di crescita e scambio reciproci. Siamo particolarmente orgogliosi del progetto che punta a educare alle emozioni: un’occasione preziosa per i giovani adulti di comprendere e apprendere il rispetto e le relazioni. Ringraziamo la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per aver creduto nel progetto e gli enti e i professionisti che affiancheranno i nostri ragazzi”.
IL PROGETTO. Il percorso di mindfulness sarà condotto dalla dottoressa Chiara Zanchetta per accompagnare i ragazzi e le ragazze verso la meditazione e verso un particolare stato di consapevolezza di sé e degli altri. Le lezioni di tennis invece saranno gestite da Daniele Vantaggioli, istruttore AICS di tennis e padel, che proporrà corsi di perfezionamento per le classi che hanno già praticato questo sport lo scorso anno e un percorso di avviamento per chi si approccia per la prima volta.
Sarà invece la cooperativa Odissea a occuparsi del laboratorio di italiano per ragazzi e ragazze non madrelingua italiana, mentre il centro antiviolenza Luna aps ha organizzato il corso di alfabetizzazione emotiva per le scuole primarie e secondaria di primo grado. Tutte le attività si svolgeranno durante le ore di lezione.
Si comunica che la sezione ...
VILLA BASILICA � ...
The Kolors e Canto Libero ...
AGEVOLAZIONI TARI:DOMAN ...
Due serate sold out per l ...
Il protocollo, approvato ...
Giovedì 17 aprile alle o ...
la programmazione del cine ...
PESCAGLIA SI CONFERMA UN ...
BORGO A MOZZANO, 14 a ...
Altopascio, aperte le iscr ...
Continua l’impegno dell� ...
BORGO A MOZZANO, 12 a ...
CAPANNORI (LU) – Il c ...
ENTRA NEL VIVO OMEGA: fi ...
SI AVVICINA L’APPUNTAMEN ...
Il Sindaco del Comune di ...
La Presidente dell’Unio ...
LUGLIO ALTOPASCESE 2025, A ...
ANCHE LA MOSTRA DEL MUS ...
PRIMO APPUNTAMENTO DELL ...