Lucca : l'improvvisa scomparsa di Volfango Bruschini
LUCCA. Lutto per la scompa ...
Il virologo Blanc: “Sono provocate da un batterio conosciuto, sensibile a terapie antibiotiche. Sintomi sono tosse e febbre"
Firenze, 29 novembre 2023 - “L'attenzione è alta ma al momento non si registrano in Toscana, né in Italia, picchi di ricoveri per polmoniti da mycoplasma pneumoniae, un batterio conosciuto che non è resistente agli antibiotici, quindi può essere curato”. A spiegarlo è Pierluigi Blanc, virologo fiorentino dell'Ordine dei Medici e odontoiatri di Firenze, direttore della struttura complessa di malattie infettive di Pistoia e Prato, in merito alle polmoniti che stanno causando un incremento di infezioni respiratorie nei bambini in Cina, ma anche in Vietnam e in Francia.
“I
dati che abbiamo a disposizione parlano di un aumento di polmoniti in
età pediatrica, soprattutto nella fascia da zero a due anni in Cina, e
la stessa cosa sta succedendo in Francia. I timori erano che si potesse
trattare di un nuovo agente infettante, ma non sembrerebbe così: alla
base ci sarebbe il mycoplasma pneumoniae, un agente patogeno ben
conosciuto. L'unica cosa che colpisce è che in questo caso infetta di
più i bambini piccoli, sotto i due anni, mentre di solito interessa i
più grandicelli”.
Blanc spiega che si tratta di batterio che dà
polmoniti simili a quelle virali (che interessano diffusamente i
polmoni), ma “ sensibile a un certo spettro di antibiotici”.
I sintomi? “Tosse, febbre e in alcuni casi insufficienza polmonare”.
Le polmoniti da mycoplasma pneumoniae hanno sintomi simili, almeno nella fase iniziale a polmoniti da Covid o da influenza. "Per fare una diagnosi specifica, e riconoscere una polmonite da mycoplasma pneumoniae da una da Covid o da influenza, è necessario fare dei test specifici, che vengono effettuati in ospedale”.
Per quanto riguarda le affezioni respiratorie negli adulti “la situazione al momento è quella che ci aspetteremmo nel periodo invernale: registriamo polmoniti da Covid o da influenza, ma la situazione è sotto controllo”.
LUCCA. Lutto per la scompa ...
A Firenze, questo sabato 5 ...
VERDEMURA 2025 Appuntam ...
“Autobiografia dei miei ...
L’Ispettorato del lavoro ...
Servono più mezzi pubblic ...
Complimenti ai giardinieri ...
Capisco che faccia freddo ...
S. Anna, Sosta contromano ...
Lucca. Locandina fossi del ...
Per la serie Piazza Santa ...
Replica a Dott.ssa Pensato ...
Senza casco ..cellulare in ...
Con l'arrivo della primav ...
Convegno CITTADINANZAATTIV ...
SGOMBERO, PULIZIA E RIQUAL ...
è la 4a Ape Piaggio che s ...
Lucca, 27 marzo 2025 ...
DI UOMINI E ALTRI ANIMALI ...
le porte di accesso alle m ...
Le manifestazioni devono a ...