Almeno si documenti
            
                        
                
                    
                 
                        
            
                Egregio Signore, purtroppo la sua lettera , iniziata bene, si smarrisce quando lei affronta l'argomento, privo di ogni documentazione oggettiva.
Le ricordo che nel 2013 la Provincia di Lucca ha indetto pubblica istruttoria  chiamando a Lucca 3 dei maggiori esperti nazionali sulla mobilità  .( se cerca e si documenta, scoprirà  che il processo, durato un anno, prevedeva la partecipazione  e l'intervento  della cittadinanza interessata.
Dopo un anno di lavoro ,in cui si sono raccolti dati e statistiche, si è  arrivati  alla definizione di pareri tecnici che hanno smentito la VULGATA SECONDO LA QUALE GLI ASSI LIBERERANNO IL TRAFFICO DA LUCCA.
Non solo ma nelle conclusioni si afferma  pure  che tale opera se non completata nel suo complesso , sarà   inutile.
Tali conclusioni sono state poi ribadite in un Convegno tenutosi nel maggio 2017 prima della precedente tornata elettorale.
Le cosiddette associazioni  ambientaliste e alcuni comitati ( meno male che esistono, così  si sa su chi sparare) organizzarono il Convegno , proprio per riportare alla luce gli esiti dell'istruttoria.
Come al solito nessun politico fu presente , tranne Menesini. In quella sede fu suggerita per la prima volta la liberalizzazione del tratto autostradale da Lucca est a Capannori. Che ancora oggi appare cosa sensata.
Da allora solo un susseguirsi di proclami che davano per certo l'inizio  dei lavori.  A partire dal maggio 2017,  dove si presentò a Lucca, addirittura il ministro Del Rio,tra  il plauso di Tambellini, fervente  sostenitore dell'opera. 
 Dopo 10 anni nessun nuovo studio è  stato fatto  e si pensa di spendere oltre 172 milioni(il costo è  quasi raddoppiato) per un'opera  che sarà  una devastazione inutile della piana e costituirà  problematiche idreogeologiche spaventose. 
Che non  si debbano mai piangere ,anche a Lucca, vittime  di alluvioni che non sono accidentali ,ma causate dalla mancanza di raziocinio e lungimiranza. 
Il denaro pubblico va speso bene.  Sono d'accordo  con lei che Lucca necessiti di  investimenti infrastrutturali urgenti, che liberino il traffico dalla città.
 Acquisire dati e fare valutazioni oggettive e puntuali, questa sarebbe la strada da percorrere, ma ahimè  forti sono gli interessi...
            
            
            
                Questo post ha 1 commenti
            
            
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/6391/-almeno-si-documenti.php