Il sindaco Patrizio Andreuccetti risponde alla minoranza in merito al convegno “Interpretare il fenomeno della povertà”.
?“La
 minoranza sottolinea che anziché promuovere seminari sul problema della
 povertà o andare a visitare Enel a Piano della Rocca, per un progetto 
di illuminazione artistica a spese esclusive dell'azienda stessa, 
dovremmo fare come "un comune" che regala pannelli fotovoltaici da 
balcone ai propri cittadini per risparmiare sui costi dell’energia. La 
proposta non fa una piega: peccato che la minoranza ometta di citare il 
Comune in questione. Si tratta infatti di Brunico, Comune di oltre 
16.000 abitanti in Val Pusteria, in Provincia di Bolzano nonché Regione 
Trentino Alto Adige. Brunico ha la particolarità di essere situato in 
una provincia autonoma e in una Regione a statuto speciale. I pannelli 
non vengono regalati dal Comune ma dalla società controllata del comune,
 la Pubbliservizi, che gestisce il servizio elettrico, teleriscaldamento
 con centrali a biomasse e cogenerazione, acquedotto e fognature. In 
pratica, una società che fa utili e anche parecchi che non può esistere 
in Toscana. Paragonare Borgo a Mozzano a Brunico è come paragonare lo 
stipendio e la stabilità di un lavoratore precario ad un dirigente di 
azienda quando si presenta in banca per chiedere un mutuo. Una 
precisazione, però, è doverosa. Il focus del convegno che tanto 
indispettisce la minoranza è sulla capacità di struttura strutturare 
politiche efficaci di contrasto all’emergenza e come intercettare, prima
 che sia troppo tardi, le difficoltà dei cittadini. Quindi, sono 
invitati a partecipare proprio per evitare di proporre pannelli gratis 
impossibili. E un'ultima, minima, cosa: la spesa del convegno è a carico
 del progetto SAI che prevede, tra i vari interventi, anche convegni e 
seminari. Quanto al contrasto alla povertà con azioni dirette: credo che
 il nostro Comune sia tra quelli che più investe nel sociale. Inoltre, 
fa sorridere il tentativo di far passare me o l'amministrazione come se 
fossimo dei radical chic sulla luna. Credo che pochi più di un sindaco o
 di un amministratore sappiano quanto i problemi economici toccano oggi 
le persone. Per ogni persona che ha difficoltà ad arrivare alla fine del
 mese, oltre alle soluzioni, ci vogliono anche attenzione, empatia, 
ascolto. Cose che noi cerchiamo con tutto il cuore di mettere ogni 
giorno”.
             
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/2560/intervento-del-sindaco-andreuccetti.php