CULTURA. FANTOZZI (FDI): PIANO OLIVETTI PORTA SOLDI IN PROVINCIA DI LUCCA


 
Data: 20 novembre 2025
 
 
Oltre 3,4 milioni di euro sono stati destinati a quasi 300 biblioteche in tutta la Toscana. L'annuncio arriva dal Consigliere Regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, che sottolinea il sostegno concreto del Governo Meloni alla cultura diffusa.
 
"L'investimento è parte integrante del Piano Olivetti, ideato dal Ministero della Cultura per la rigenerazione culturale dei borghi, delle aree interne, delle periferie e delle zone svantaggiate, anche attraverso la valorizzazione cruciale delle biblioteche," spiega Fantozzi in una nota.
 
Il Consigliere Fantozzi, in particolare, evidenzia come la Provincia di Lucca sia tra i territori più beneficiati, con uno stanziamento di quasi 419.000 euro per il finanziamento di 30 biblioteche. Fantozzi accoglie con particolare soddisfazione la pubblicazione della ripartizione dei fondi destinati alle biblioteche per l’acquisto di libri e materiali editoriali.
 


"La Provincia di Lucca potrà beneficiare di un sostegno importante, grazie al Ministro Alessandro Giuli e al Governo Meloni, per rafforzare il sistema bibliotecario, valorizzare le realtà più dinamiche e dare una risposta concreta ai piccoli comuni, che spesso faticano a rinnovare le proprie collezioni. Questa è una misura che va nella direzione che Fratelli d’Italia sostiene da tempo: più risorse ai territori, più strumenti culturali per i cittadini, più supporto alla filiera del libro”.

 
Fantozzi evidenzia come la diversità dei comuni lucchesi — dai centri urbani maggiori alle realtà montane e collinari — renda questi fondi particolarmente strategici. “Per i piccoli comuni, le biblioteche non sono solo luoghi di lettura, ma presìdi sociali, culturali ed educativi fondamentali”.
 


Fantozzi collega il nuovo intervento del Ministero alla battaglia recentemente condotta in Regione Toscana per il sostegno alle edicole.

 
"Biblioteche ed edicole sono due facce della stessa medaglia, luoghi che tengono viva la comunità, che contrastano lo spopolamento culturale e che offrono un servizio reale ai cittadini. Dopo la proposta sulle edicole, questo nuovo intervento del Governo ci permette di proseguire nel percorso di tutela dei presìdi culturali del territorio”.
 
L'operazione dimostra l'ennesimo segno tangibile dell'impegno per la cultura e lo sviluppo del territorio da parte del Governo Meloni.
 
Fantozzi annuncia inoltre che seguirà da vicino la fase applicativa della misura. “Monitoreremo con attenzione la ripartizione definitiva dei fondi a livello regionale e provinciale, e sosterremo le amministrazioni della Provincia di Lucca affinché possano cogliere questa grande opportunità nel migliore dei modi. Il nostro obiettivo è chiaro, fare in modo che ogni euro disponibile arrivi davvero ai cittadini, alle biblioteche e alle realtà culturali del nostro territorio”.
 
“Voglio innanzitutto ringraziare l'interessamento e l'importante lavoro svolto dall'Onorevole Alessandro Amorese, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Cultura alla Camera dei Deputati, che ha seguito da vicino l'iter di questi finanziamenti. Come abbiamo già dimostrato con altri finanziamenti del MiC, il Governo Meloni continua a investire massicciamente nel patrimonio culturale nazionale, smentendo la narrazione di chi vorrebbe il contrario.”
 
Conclude il Consigliere: "Grazie a questo Piano, la cultura e la ricchezza rappresentata dalle biblioteche, saranno più vicine ai cittadini. Lucca e il suo territorio sono pronti a farne buon uso",
 

Dott. Andrea Pannocchia   
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/22396/cultura.-fantozzi--fdi---piano-olivetti-porta-soldi-in-provincia-di-lucca.php