“Sulla Via”: al Cinema Eden di Castelnuovo la prima proiezione in provincia del documentario sulla Vandelli

 
Venerdì 21 novembre alle ore 21 si terrà, al Cinema Eden di Castelnuovo di Garfagnana, la prima proiezione in provincia di Lucca del documentario "Sulla Via" che racconta il cammino storico progettato dall’abate ingegnere Domenico Vandelli


GARFAGNANA - Un cammino storico che attraversa il nostro territorio e che viene restituito al presente attraverso le vite di chi lo abita, lo percorre e se ne prende cura.

Venerdì 21 novembre alle ore 21 si terrà, al Cinema Eden di Castelnuovo di Garfagnana, la prima proiezione in provincia di Lucca del documentario "Sulla Via" (Italia, 2025, 50') che racconta la Via Vandelli, ardita e visionaria strada settecentesca voluta dal Duca Francesco III d'Este per collegare Modena al mare, a Massa, attraversando gli Appennini e le Alpi Apuane, e progettata dall'abate ingegnere Domenico Vandelli.

Il documentario è diretto da Giulio Filippo Giunti e Maurizio Dall'Acqua e prodotto da Marilisa Murgia per l'Associazione Culturale Carta Bianca. L'Unione Comuni Garfagnana ha dato il proprio sostegno per la realizzazione del progetto nell'ambito di una convenzione che lega l'Ente, la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e l'Unione Terre dei Castelli.

Sulla Via” è un’opera che unisce linguaggio cinematografico, narrazione storica e valorizzazione culturale: attraverso le storie vere dei tre protagonisti - Giulio Ferrari, fisico e autore di una meticolosa ricostruzione del tracciato originale della Via Vandelli, Luca Damiani, giovane gestore del rifugio Nello Conti sulle Alpi Apuane e Mara Piccinini, fotografa - il film accompagna lo spettatore lungo un itinerario fatto di panorami mozzafiato, incontri autentici e riflessioni profonde, restituendo vita e dignità a una viabilità che per troppo tempo è rimasta senza voce.

Il documentario è accompagnato da una fotografia attenta e contemplativa, che esalta la forza del paesaggio e la bellezza nascosta dei dettagli. Il ritmo narrativo è scandito da una colonna sonora originale scritta da Gabriele Confaloni che alterna silenzi naturali a momenti musicali evocativi, contribuendo a immergere lo spettatore nel tempo dilatato del cammino. Un film che si rivolge a un pubblico ampio: appassionati di cinema del reale, camminatori, studiosi, viaggiatori lenti, ma anche cittadini curiosi di scoprire una pagina affascinante della storia del nostro Paese.

Nel suo cammino tra passato e presente, il documentario attraversa alcuni dei luoghi più suggestivi e simbolici toccati dalla Via Vandelli: il viaggio si snoda anche attraverso la Garfagnana, toccando località come
San Pellegrino in Alpe, Castelnuovo di Garfagnana, fino a raggiungere il selvaggio Passo della Tambura nel cuore delle Alpi Apuane: luoghi che non fanno solo da sfondo, ma diventano parte integrante della narrazione e del racconto dei protagonisti.

L’Ente ha voluto sostenere il progetto – ha dichiarato la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Marianiche rappresenta un ulteriore strumento di valorizzazione di questo antico percorso che collega Modena a Massa e si snoda nel territorio appenninico, passando attraverso la Garfagnana. Una viabilità concepita originariamente come strada commerciale e militare e oggi riscoperta come itinerario escursionistico, che vogliamo contribuire a promuovere attraverso iniziative coerenti con le nostre finalità”.

Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/22348/---sulla-via-----al-cinema-eden-di-castelnuovo-la-prima-proiezione-in-provincia-del-documentario-sulla-vandelli.php