ConcertiAmoLucca 2025 Festival tra Musica e Letteratura
E. Satie Autour, Omaggio a Erik Satie: 8 novembre ore 18 – Villa Bottini
Nel centenario della scomparsa del compositore Erik Satie il Festival ConcertiAmoLucca 2025 dedica un appuntamento a questo autore che ha attraversato con ironica maestria la musica classica, dando voce, attraverso le sue inconfondibili e impalpabili atmosfere, a un’epoca ricca di fermenti e contrasti.
Ecco che il Concerto dell’8 di novembre alle 18 a Villa Bottini del noto flautista Raffaele Bifulco, docente del Conservatorio di Modena, concertista e primo flauto in prestigiose orchestre, tra cui OGI di Fiesole, Cherubini, Teatro Petruzzelli di Bari, Orchestra della Radiosvizzera Italiana di Lugano, esibitosi nell’ambito di prestigiosi festival Internazionali come la Scala di Milano, Musikverein di Vienna e Teatro Colòn di Buenos Aires, e di Dario Vannini, docente di chitarra classica del Conservatorio L. Boccherini di Lucca, parte del quartetto di chitarre Boccherini Guitar Quartet, con cui ha conseguito due primi premi assoluti in concorsi chitarristici internazionali di musica da camera, sarà un vero e proprio viaggio nelle sfumature dell’Impressionismo musicale francese.
Lo spettacolo su Jane Austen, ‘Sguardi d’autrice’ di Paola Massoni, programmato inizialmente in ottobre, è stato rimandato a giovedì 27 novembre alle ore 21 nella Sala Cred, Via Sant’Andrea n. 33, nei pressi della Torre Guinigi; sarà l’evento di chiusura del Festival ConcertiAmoLucca, dopo l’evento del 15 novembre dedicato ai Queen e lo spettacolo teatrale musicale Alerarendt, del 23 novembre, dedicato a Sibilla Aleramo e Hannah Arendt.
Tutti gli eventi sono ad ingresso con contributo a sostegno dell’attività culturale dell’Associazione Kalliope, APS. Non occorre prenotazione. Per avere informazioni in tempo reale si consiglia di seguire sui canali social Kalliope Accademia e di scrivere alla email accademiakalliope@gmail.com.