Lucca e il suo centro storico: tutti parlano, pochi agiscono

La petizione in questione e' questa : https://www.change.org/p/ridateci-il-centro-storico-di-lucca La petizione che ho trovato on line anche guardano vari articoli su quotidiani e blog, è nata per chiedere maggiore ordine e vivibilità nel centro storico tra traffico, parcheggi introvabili e varchi lasciati al caso e ha raccolto finora poche adesioni. Poche, rispetto alla quantità di cittadini che ogni giorno lamentano le stesse cose. Nei bar, nei gruppi social, nei negozi, è un coro continuo di proteste. Poi, quando si presenta la possibilità concreta di sostenere un’iniziativa civile, l’entusiasmo evapora. Sembra che molti preferiscano sfogarsi a parole piuttosto che assumersi la minima responsabilità di un gesto. C’è chi sostiene che “Lucca deve restare viva”, come se chiedere regole e rispetto per chi ci abita significasse spegnerne l’anima. È una scusa comoda. La vitalità non nasce dal caos, ma da un equilibrio che oggi appare smarrito. La petizione non vuole cancellare eventi né chiudere le porte ai visitatori. Chiede solo che dentro le mura si possa vivere con dignità, senza dover scegliere tra sonno e turismo, tra quiete e inciviltà.Ogni parola senza volto perde parte della sua anima. Se la partecipazione resta bassa, non è perché il problema non esista. È perché molti si sono abituati a subirlo. Penso che chi parla senza metterci la faccia ha già detto tutto: che non ci crede davvero.. Forse Lucca, più che di altre lamentele, ha bisogno di cittadini disposti a mettere una firma dove mettono la voce , ma a lamentarsi e' piu' facile che metterci la faccia o la firma quando vi è la possibilità di portare migliaia di firme e non poche come ora !! Che dire cari amici lucchesi e non : dare un volto alle proprie parole è il primo atto di sincerità. ad maiora
Questo post ha 5 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21852/lucca-e-il-suo-centro-storico--tutti-parlano--pochi-agiscono.php