Puccini organista: a Lucca torna a risuonare il secolare strumento dove il compositore appose la firma

Puccini organista: a Lucca torna a risuonare il 
secolare strumento dove il compositore appose la firma  

In programma pagine rare composte da Puccini per questo strumento

Domenica 19 ottobre 2025 - ore 17,30 – ingresso libero
Chiesa di San Pietro Somaldi – piazza Carlo del Prete - Lucca

GABRIELE GIACOMELLI
Musiche di Domenico e Giacomo Puccini, 
Luigi Boccherini, Giovanni Morandi


Un legame stretto, quello tra Giacomo Puccini e l’organo della Chiesa di San Pietro Somaldi, a Lucca. Il compositore vi suonò spesso prima del trasferimento a Milano e nella cassa dello strumento è ancora ben visibile la sua firma. Domenica 19 ottobre, alle ore 17,30, sarà un’eccellenza della tastiera dei giorni nostri, l’organista Gabriele Giacomelli, a a far rivivere le imprese del giovane Puccini. Gran parte del concerto sarà dedicata a sue composizioni organistiche, alcune delle quali scoperte solo di recente.

Un Puccini intimo e da riscoprire, attraverso pagine eseguite di rado che svelano la sua formazione liturgica e la sensibilità melodica. Dall’”Introduzione al Kyrie in re maggiore” ai “Tre Versetti in la e mi minore”, passando per l’intensa “Elevazione in sol minore” e la rigorosa “Fuga in re minore”, fino alla brillante “Sonata in re-sol maggiore”, emerge un linguaggio sobrio, spirituale e sorprendentemente moderno, che anticipa la forza espressiva delle sue opere teatrali. Completeranno il programma opere di Domenico Zipoli, Domenico Puccini, Giovanni Morandi e Luigi Boccherini.

Organista attivo in Europa e in America, Gabriele Giacomelli ha inciso numerosi cd, è ispettore onorario per la tutela e il restauro degli organi antichi della Soprintendenza di Firenze, Pistoia e Prato ed è docente di Storia della Musica presso il Conservatorio di Bologna.
Il concerto è a ingresso libero fino a esaurimento posti, nell’ambito di “Lucca e gli organi di Puccini”: la rassegna è organizzata dall’associazione Toscana Classica e Ministero della Cultura, con il patrocinio di Comune di Lucca, Centro Studi Giacomo Puccini, Rotary Club di Lucca e Rotary Club Viareggio Versilia. Programma completo sul sito ufficiale www.toscanaclassica.com. Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria, tel. 055.783374.


Programma concerto
Domenico Zipoli                           Canzona in do maggiore
Domenico Puccini                        Adagio in sol maggiore
                                                    Allegretto in do maggiore
Luigi Boccherini                           Minuetto dal Quintetto per archi op. 11 n. 5 (trascrizione per organo di G. Giacomelli)
Anonimo (inizi del sec. XIX)        Elevazione in si bemolle maggiore da un manoscritto dell'Archivio dell'Opera di S. Maria del Fiore di Firenze
Giacomo Puccini                         Introduzione al Kyrie in re maggiore
                                                    Tre Versetti in la minore
                                                    Elevazione in sol minore
                                                    Tre Versetti in mi minore
                                                    Fuga in re minore
                                                    Sonata in re-sol maggiore
Giovanni Morandi                        Pastorale in do maggiore



Programma rassegna
 
Domenica 19 ottobre 2025 - ore 17,30 – ingresso libero
Chiesa di San Pietro Somaldi – piazza Carlo del Prete - Lucca

GABRIELE GIACOMELLI
Musiche di Domenico e Giacomo Puccini, Luigi Boccherini, Giovanni Morandi

Domenica 26 ottobre 2025 - ore 17,30 – ingresso libero
Chiesa di San Lorenzo a Farneta – Farneta - Lucca

PAOLO BOTTINI
Musiche di Giacomo Puccini

Lucca e gli organi di Puccini
Dal 27 settembre al 26 ottobre 2025 a Lucca e dintorni

Ingresso libero


Organizzazione
Toscana Classica

Con il contributo di
Ministero della Cultura

Con il patrocinio di
Comune di Lucca
Centro Studi Giacomo Puccini
Rotary Club di Lucca
Rotary Club Viareggio Versilia

Toscana Classica

Associazione di produzione musicale della Toscana
www.toscanaclassica.com

Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21715/puccini-organista--a-lucca-torna-a-risuonare-il--secolare-strumento-dove-il-compositore-appose-la-firma.php