A Lucca, una Polizia Municipale lontana dai cittadini
A Lucca, la distanza tra i cittadini e la Polizia Municipale è ormai evidente.Dovrebbe essere la forza più vicina alla popolazione, quella che difende la vivibilità dei quartieri e il diritto alla quiete e al decoro. Invece, sempre più spesso, i lucchesi percepiscono la Municipale come un apparato burocratico che obbedisce ai voleri del Comune e non alle esigenze della comunità. Da anni, i residenti segnalano problemi incalliti , richieste di intervento, solleciti, esposti. Eppure, la Polizia Municipale ,che ha il dovere di attivarsi e di vigilare continua a non agire. Non si tratta di carenza di mezzi o di personale, ma di mancanza di volontà. Quando si tratta di multare un’auto in divieto di sosta di un residente, l’efficienza è massima. Ma quando il problema tocca attività economiche ben protette, come barini o altri locali o interessi collegati al turismo, la linea diventa improvvisamente “prudente”. Questa prudenza, però, ha un prezzo: la credibilità dell’istituzione e la fiducia dei cittadini. La Polizia Municipale dipende direttamente dal sindaco. E a Lucca, come altrove, questa dipendenza si traduce in una subalternità che impedisce interventi coraggiosi. Dove servirebbe fermezza , per garantire il diritto al riposo, alla salute e alla vivibilità del centro storico prevale l’inerzia. Così i cittadini finiscono per vedere i vigili non come tutori della legalità, ma come il braccio amministrativo di un potere che protegge gli incivili e punisce chi lo subisce. Il tema non è solo tecnico, ma etico e civile. Quando l’amministrazione e la sua polizia ignorano le istanze dei residenti, non si limita a violare un regolamento, nega il principio fondamentale di uguaglianza davanti alla legge. E ogni mancato intervento diventa una ferita al patto di fiducia tra cittadini e istituzioni. Lucca merita una Polizia Municipale che sia davvero dalla parte dei cittadini. Finché la Municipale continuerà a chiudere gli occhi di fronte a chi disturba e a colpire solo chi è più debole, ovvero la vittima,resterà un corpo distante, privo di autorevolezza e di rispetto. La legge non può essere selettiva: o vale per tutti, o non vale per nessuno.
Questo post ha 6 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21685/a-lucca--una-polizia-municipale-lontana-dai-cittadini.php