Gli eventi di Halloween Celebration Trentunnale© proseguono il 3 e 4 ottobre a Villa Reale di Marlia con la quinta edizione del percorso horror interattivo: una nuova storia ambientata nel mondo dei “fenomeni”
Il quinto capitolo della saga di Misterica (www.misterica.it) torna alle origini con una storia totalmente nuova messa in scena dagli attori della compagnia Anonima Teatranti e che prende vita nel mondo bizzarro dei Freaks.
Quest’anno i partecipanti, che attraverseranno ancora una volta l'affascinante parco di 16 ettari e le storiche tenute di Villa Reale di Marlia, saranno guidati in un rinnovato percorso horror interattivo nel soprannaturale della durata di circa 50 minuti, su doppia serata (venerdì 3 e sabato 4 ottobre 2025), con oltre 50 attori, che insceneranno un inedito e misterioso viaggio nel soprannaturale tra anime del passato ed esseri dalle forme ripugnanti, in una storia ambientata nel paradosso.
Il pubblico, guidato in piccoli gruppi dagli “inservienti della Di Lei Divina” in un itinerario teatrale che attraversa giardini infestati, e antichi edifici decadenti, sarà coinvolto nella narrazione di questo viaggio tra anime, ombre e misteri del tempo che ruota attorno al ritorno della Divina Procreatrice, una entità soprannaturale che ogni anno risveglia creature pericolose e spiriti maledetti: tra i protagonisti, anche Madama Madre e la sua compagnia di “Fenomeni” che reclameranno ciò che è stato loro promesso con il “patto iniziale”.
”La saga di Misterica continua ricamando una nuova storia nel mito e nel mistero della Reale Villa - racconta Stefano Nannizzi, direttore artistico - La quinta edizione sarà ancora più ricca di colpi di scena: 50 minuti di totale immersione nell'incubo in un percorso interattivo in cui il pubblico sarà protagonista. Un'esperienza unica e irripetibile, da non perdere.”
"Con l'arrivo di ottobre si apre il sipario sugli eventi a tema Halloween che da anni animano il parco di Villa Reale con diversi appuntamenti non solo per bambini ma anche per adulti - spiega Michela Fovanna, marketing manager di Villa Reale - Ed è proprio con Misterica che il 3 e il 4 ottobre andrà in scena il primo evento targato Halloween Celebration, pensato per le anime più coraggiose. Un percorso interattivo che nel 2021 è entrato in punta di piedi nei nostri giardini per diventare nel 2025 l'apripista degli eventi autunnali che ci stimolano a percorrere strade sempre nuove e originali per vivere l'atmosfera di Villa Reale. Ringraziamo il Comune di Capannori per la costante collaborazione e Stefano Nannizzi con la Compagnia Anomina Teatranti per la passione e la creatività che permettono la realizzazione di eventi dalle grandi suggestioni. E quella del Comune a supporto delle attività legate al tema Halloween!"
Il soggetto di Misterica non è dunque mai lo stesso: di anno in anno si rinnova, cambiando totalmente ad ogni edizione, con una storia che “prosegue” come sequel o prequel, grazie ad un filo caliginoso che tutto lega: “Sul cedere di ottobre, i limiti tra le dimensioni si indeboliscono, dando modo ad ombre e presenze di ritornare ai luoghi del loro passato. Così accade in Villa Reale, solo per due notti. Quanti servono ed operano entro il perimetro del parco, conoscono bene ogni quanto e nell’assoluta segretezza, all’insaputa dei padroni, donano un modo ai mortali di viver diretti la non vita. Vi sono anime benevole ed altre pericolose, ma questo è parte del gioco ed è il debito pegno della dovuta conoscenza. Così, come ogni addio, anche questo passare, lascia una traccia ad ognuno una frase in futuro per ogni vivo domani”.
Prevendita Misterica: https://villarealedimarlia.it/eventi-misterica-2025/
Halloween Celebration, la prima e più grande Halloween Fest d'Italia nata nel 1994 a Borgo a Mozzano, da qualche anno si è aperta all’intero territorio della Lucchesia con una serie di nuovi eventi: un ricco e caratterizzato programma, con format diversificati e un'offerta aperta quindi ad ogni tipo di pubblico, dai più piccoli ai più grandi, creato per allietare tutti i visitatori per l’intero ponte d’Ognissanti e oltre.
Archiviata a giugno con successo la seconda edizione di MysteryCar (www.mysterycar.it) e con in corso il format letterario Shelley Project (www.shelleyproject.it), è adesso dunque la volta di Misterica per poi proseguire con l'evento di punta che sarà Halloween Celebration Carnival (www.halloweencelebration.it), una notte senza tempo, che si è svolgerà il 31 ottobre nella magia delle splendide tenute e del parco di Villa Reale di Marlia con l'esibizione di oltre 450 artisti.
Halloween Celebration 2025 Trentunnale© è sostenuto dal Consiglio regionale della Toscana e patrocinato da Regione Toscana, dalle Province di Lucca, Pisa e Pistoia, e dai Comuni di Lucca, Capannori, Viareggio, Pescaglia, Bagni di Lucca, Castelnuovo Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Barga, Fabbriche di Vergemoli, Montecarlo, Gallicano, Porcari, Molazzana, Seravezza, Careggine, Montignoso, Vicopisano, San Giuliano Terme, Buti, Buggiano, Uzzano, Pescia, Stazzema, Vecchiano, Massarosa, Altopascio, Calci, Ponte Buggianese e Pietrasanta. Ha la partnership di Lucca Crea, Lucca Comics & Games, Villa Reale di Marlia e del quotidiano La Nazione (media partner) e, per il format Shelley Project, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, dell’Ufficio Scolastico Regionale e dell’Università di Pisa (dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica).
Halloween
Celebration è organizzata da NERO creativelab e da LOGA STUDIO Art
Vision, sotto la direzione artistica di Stefano Nannizzi.
Programma completo di Halloween Celebration su: www.halloweencelebration.i