Presentazione del Concorso su Castruccio Castracani rivolto alle scuole secondarie di II grado

Presentazione del Concorso su Castruccio Castracani

rivolto alle scuole secondarie di II grado

Il giorno 26 ottobre si è tenuta, presso il Museo della Zecca, la conferenza stampa di presentazione

del concorso su Castruccio Castracani, promosso dall'Associazione il Sogno di Costantino ODV,

con la collaborazione del Comune di Lucca e dell’Ufficio Scolastico Regionale Toscana -Ambito

Territoriale di Lucca, con l’obiettivo di conoscere la storia del lucchese Castruccio Castracani.

Alla conferenza stampa sono intervenuti:

I Presidente dell’Associazione il Sogno di Costantino ODV Edoardo Puccetti

I Presidente della Fondazione Antica Zecca di Lucca Alessandro Colombini

Il Direttore del Museo della Zecca Roberto Orlandi

Per il Comune di Lucca il Consigliere Lorenzo Del Barga

Per l’UST la prof.ssa Granucci Silvia, referente dei progetti nazionali

Era il 23 settembre 1325 quando, nella piana di Altopascio, si davano battaglia le truppe ghibelline

lucchesi di Castruccio Castracani degli Antelminelli (1281-1328) e dei suoi alleati. Questo è lo

spunto a cui ci siamo ispirati per promuovere il concorso nelle scuole - afferma il Presidente

dell’Associazione, Edoardo Puccetti. I premi che abbiamo messo in palio per questo concorso sono

cofanetti con coniazioni commemorative del “Castruccino” in oro e argento a tiratura limitata

impreziosite da una placca argento in bassorilievo che riproduce la gloriosa Lucca turrita e cinta di

mura del XIII secolo, come appare nelle Croniche di Giovanni Sercambi. L’iniziativa promossa

rientra tra le collaborazioni del Sogno di Costantino ODV e Comune di Lucca nel programma degli

eventi legati al 700° anniversario della battaglia di Altopascio che vede il coinvolgimento anche dei

Comuni di Montecarlo, Porcari e Altopascio.

L’idea - prosegue Silvia Granucci dell’ufficio scolastico territoriale di Lucca - è quella di

promuovere lo studio della storia, soprattutto del nostro territorio, in maniera creativa, innovativa ed

interdisciplinare. Il concorso è aperto alle classi seconde delle scuole secondarie di I grado di Lucca

e provincia, in modo da garantire anche un’ampia condivisione di esperienze significative, per

questo auspichiamo una sentita partecipazione.

Questo post ha 1 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21417/presentazione-del-concorso-su-castruccio-castracani--rivolto-alle-scuole-secondarie-di-ii-grado.php