Venezi alla Fenice? Cgil: “Vogliono fare di Venezia una Disneyland”

Non si placano le polemiche per la nuova nomina di Beatrice Venezi alla guida del teatro La Fenice di Venezia. E arrivano le disdette degli abbonati storici VENEZIA – La nomina di Beatrice Venezi a direttore musicale al teatro La Fenice di Venezia “si inquadra perfettamente nella volontà di trasformare di Venezia in una Disneyland capace di attirare solo turismo di massa e mordi e fuggi. Come sottolineato nella lettera dei professori d’orchestra, il curriculum di Venezi non è comparabile con quello dei direttori musicali stabili che negli anni si sono succeduti sul podio della Fenice, lo è invece con un qualsiasi personaggio pubblico o influencer, visti i suoi 84.000 follower, gli spot per la cura dei capelli e le comparsate a Sanremo”. La Cgil, con il segretario regionale della Slc in Veneto Nicola Atalmi, rincara la dose contro la nomina di Venezi. “Si è tentata quest’operazione anche a costo di svilire l’impegno, la professionalità e la passione delle maestranze, dell’orchestra e del coro, oltre la storia di uno dei più importanti Teatri lirici al mondo”, aggiunge in una nota. PD VENEZIA: “VENEZI SCONCERTA E INDIGNA, ORA BRUGNARO SPIEGHI” Il Pd chiede al sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, di presentarsi in Consiglio comunale per spiegare la nomina di Beatrice Venezi a direttrice musicale della Fenice. E di valutare di “revocarla”. È stata una scelta calata “dall’alto che ha generato, come ampiamente prevedibile, sconcerto e indignazione tra i lavoratori, tra il pubblico e in buona parte degli addetti ai lavori. In palese contraddizione con le promesse di coinvolgimento delle maestranze, il soprintendente Colabianchi ha proceduto ad una nomina intempestiva. Uno nomina che vede inoltre avvolte nel mistero le modalità di coinvolgimento del Consiglio di indirizzo: non risulta essere stato convocato per esprimersi ufficialmente né tantomeno che la scelta sia stata sposati da tutti i componenti”, ricapitola Giuseppe Saccà, capogruppo del Pd al Comune di Venezia. “GLI ABBONATI STORICI DISDICONO” I professori d’orchestra, con una lettera pubblica, hanno espresso la loro “netta contrarietà, evidenziando l’evidente sproporzione tra il curriculum della nominata e il profilo internazionale che da sempre contraddistingue i direttori musicali della Fenice” e l’assemblea dei lavoratori “ha fatto proprio questo giudizio, proclamando lo stato di agitazione permanente”. E oltre a queste, dice Saccà, altre prime conseguenze della nomina di Venezi “sono già visibili: abbonati storici che disdicono, un danno reputazionale che si abbatte su una delle istituzioni più prestigiose del Paese e il rischio di una programmazione culturale non all’altezza de La Fenice”. Pertanto, secondo il Pd di Venezia, “è dovere del sindaco, che è presidente della Fondazione La Fenice, garantire trasparenza, partecipazione e merito nelle scelte culturali”: per questo si chiede a Brugnaro di riferire in aula “al più presto su alcuni punti specifici”. Ovvero, sulle “motivazioni precise che hanno portato a sostenere la nomina di Venezi”, se la decisione è stata preceduta da una selezione “comparativa trasparente tra più candidati”, e, in caso affermativo, se si possono rendere pubblici i criteri utilizzati. Da capire è se la nomina “è stata deliberata con un voto ufficiale da parte del consiglio di indirizzo e se questo, nel caso ci sia stato, sia stato all’unanimità viste le perplessità espresse pubblicamente da almeno un componente”. Il sindaco dovrebbe poi spiegare come “si intenda rispondere alla rottura di fiducia ormai evidente tra orchestra e direzione artistica del Teatro” e “quali iniziative urgenti si intendano adottare per salvaguardare il prestigio internazionale della Fenice e la sua credibilità agli occhi del pubblico, della critica e del mondo musicale”. Il Pd domanda anche al sindaco se intenda valutare di “rivedere o revocare la nomina”. dire.it
Questo post ha 6 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21416/venezi-alla-fenice--cgil-----vogliono-fare-di-venezia-una-disneyland---.php