Sicurezza, Bergamini (FI): “La criminalità minorile è aumentata, servono più controlli e patti con le scuole”


 
Lucca, 26 settembre 2025 – “Negli ultimi cinque anni i fenomeni di criminalità minorile sono aumentati del 25%. È vero che il 70% dei responsabili proviene da contesti svantaggiati, ma un 30% appartiene a famiglie benestanti: segno che delinquere è sempre una scelta individuale” ha dichiarato Deborah Bergamini, candidata capolista per Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana per la provincia di Lucca, durante la trasmissione "Dritto e Rovescio" condotta da Paolo Del Debbio su Rete 4. 
“Anche in Toscana le nostre città sono attraversate quotidianamente da episodi di violenza: i cosiddetti "maranza" si giustificano parlando di difesa della propria sicurezza e della tutela dei propri averi, ma in realtà mettono a repentaglio la sicurezza altrui. Il 60% degli episodi di violenza è legato a risse, rapine e aggressioni, spesso ai danni di coetanei o passanti. Le vittime sono i cittadini onesti, che vedono messi a rischio i propri beni e la propria incolumità.
Per invertire questa tendenza servono più controlli nei luoghi sensibili, un patto tra scuola e forze dell’ordine per affrontare subito i comportamenti a rischio e sanzioni riparative che obblighino i membri delle baby gang a restituire alla comunità con lavori socialmente utili. Per Forza Italia la sicurezza dei cittadini deve tornare al centro delle priorità” conclude Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia.
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21414/sicurezza--bergamini--fi------la-criminalit---minorile----aumentata--servono-pi---controlli-e-patti-con-le-scuole---.php