Lucca, 19 settembre 25. Prosegue con costanza e regolarità il piano di 
interventi messo in campo dal Comune di Lucca e da Sistema Ambiente per 
garantire pulizia, decoro e sicurezza nelle principali zone di accesso 
al centro storico e nella prima periferia.
Da circa venti giorni è infatti attivo lo spazzamento meccanizzato 
notturno, svolto tra mezzanotte e le sei del mattino, che interessa i 
viali, le piste ciclabili e pedonali, i parcheggi pubblici, le rotonde, 
gli spartitraffico e le porte di ingresso alla città.
Il servizio viene effettuato con una spazzatrice di grande capienza (5 
m³) dotata di una spazzola speciale per i marciapiedi, di una barra lava
 strade e di una lancia idropulitrice che permette la disinfezione delle
 superfici più sporche e difficili da trattare.
 A supporto opera un addetto con soffione a batteria, che libera le aree
 non raggiungibili dalla macchina da foglie, cartacce, bottiglie e rami 
caduti a seguito dei recenti eventi atmosferici. In alcune aree, 
inoltre, interviene anche un’autobotte con getto
 ad alta pressione e prodotto sanificante, che assicura una pulizia 
ancora più accurata.
L’attività si aggiunge e integra i consueti interventi di spazzamento 
manuale e meccanizzato, già previsti attraverso l’istituzione dei 
divieti di sosta con apposita ordinanza. Sistema Ambiente ha già 
programmato l’estensione del servizio a tutto il territorio
 comunale, raggiungendo nei prossimi giorni anche le aree periferiche e 
le frazioni collinari.
«Il decoro e la cura della nostra città sono una priorità – dichiara 
l’assessore all’ambiente Cristina Consani –. Grazie al lavoro congiunto 
con Sistema Ambiente, stiamo mettendo in campo strumenti e azioni 
concrete per garantire maggiore pulizia e sanificazione
 delle strade, anche nelle aree più periferiche. È un impegno costante, 
che vogliamo portare avanti con attenzione e senso di responsabilità, 
consapevoli che la qualità dello spazio pubblico rappresenti un bene 
comune per tutti i cittadini».
“Quelli che prima erano interventi che venivano svolti con una frequenza
 saltuaria, oggi attraverso una mirata strategia volta a migliorare 
sempre di più il decoro della città, sono diventati interventi 
strutturali. Infatti oltre ad aver potenziato lo spazzamento
 meccanizzato delle strade sia nelle zone di accesso al centro storico 
che nella prima periferia si è intervenuti anche a sanificare 
quotidianamente sia i Garby che le aree dove gli stessi sono 
posizionati-dice il presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi-
 era impensabile poter realizzare questi interventi con il vetusto e 
poco funzionale parco mezzi che abbiamo trovato in dotazione al nostro 
ingresso in azienda. Ora, grazie anche agli importanti investimenti che 
il consiglio di amministrazione di Sistema Ambiente,
  che ho l’onore di presiedere,  ha messo in campo in termini di 
acquisto di nuovi mezzi, tutto questo si è potuto concretizzare. 
L’obiettivo è quello di migliorare ogni giorno l’ambiente in cui viviamo
 e per raggiungere questo risultato è fondamentale la collaborazione
 dei cittadini e l’impegno che tutto il personale dell’azienda mette in 
campo ogni giorno”
             
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21249/comune-di-lucca-e-sistema-ambiente---pulizia-e-decoro--interventi-straordinari-nelle-zone-di-accesso-alla-citt---e-nella-prima-periferia.php