Il commercio equo e solidale cacciato via dalle mura.

Il Comune non rinnova la concessione ad Equinozio. Comunicato di Equinozio (che aprirà la nuova sede a Sant'Anna, in via Tonelli 28): "Con grande dispiacere ce ne andiamo dalle Mura Urbane, il monumento simbolo della città, dove dal 2017, a seguito di assegnazione tramite un bando pubblico, siamo stati per ben 8 anni. Il contratto di assegnazione scadrà il 30 settembre ma, a differenza di tutte le altre associazioni che utilizzano le casermette delle Mura Urbane, Equinozio è l’unica alla quale non è stata rinnovata l’assegnazione. Fatichiamo a comprendere questa scelta dell’amministrazione Pardini, ne prendiamo amaramente atto ma siamo anche molto rammaricati perché, in quella che un tempo si vantava di essere la città del volontariato, il Comune di Lucca dovrebbe incoraggiare e supportare le associazioni del territorio, ma evidentemente così non è. È una decisione che ci amareggia molto perché Equinozio è più di un negozio ed ha contribuito a dare l’immagine di una città accogliente, portando avanti i valori di giustizia, solidarietà e sostenibilità con un tocco diverso dai soliti “cliché” turistici che si trovano, ormai, uguali dappertutto. Otto anni in cui questa piccola realtà si è resa visibile a cittadini e turisti portando avanti i valori della pace, della solidarietà e dell’inclusione. Ma evidentemente, le priorità per l’amministrazione Pardini sono altre. In questi mesi, con fatica, abbiamo dialogato con il Comune di Lucca al fine di trovare soluzioni alternative, ma senza successo: ad un iniziale silenzio di fronte alle nostre richieste, il Comune si è svegliato solamente dopo che circa 2400 cittadine e cittadini – che ringraziamo di cuore – hanno sottoscritto l’appello per salvare Equinozio. Una risposta quella del Comune di Lucca, quasi obbligata, ma tardiva e del tutto insufficiente con una proposta di una sede alternativa che si è rivelata del tutto inadeguata per un realtà come la nostra che ha bisogno di una collocazione in un luogo visibile e facilmente accessibile come, appunto, lo era la collocazione sulle Mura Urbane, per garantire un minimo di sostenibilità economica. Accettare la soluzione proposta avrebbe significato morire. Equinozio chiude quindi questo capitolo molto bello sulle Mura Urbane ma ne apre un altro, nuovo, con lo stesso entusiasmo di sempre. Un nuovo viaggio, una nuova avventura nel quartiere di Sant’Anna, dove, entro fine mese, apriremo i battenti con una grande festa di inaugurazione di cui sicuramente vi daremo notizia più avanti. Vi aspettiamo nella nostra nuova sede e, soprattutto, aspettiamo le tante persone che ci hanno sostenuto firmando il nostro appello". link https://www.facebook.com/profile.php?id=100091905043396 https://www.facebook.com/profile.php?id=100008840923945
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21145/il-commercio-equo-e-solidale-cacciato-via-dalle-mura..php