Adolescenti e salute mentale: ascoltare prima che sia troppo tardi
Parliamoci chiaro: oggi uno dei problemi più grandi che tocca i ragazzi non è solo la scuola o l’orientamento al lavoro, ma la salute mentale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità dice che più di 166 milioni di adolescenti, praticamente uno su sette, vivono con un disturbo mentale. Numeri enormi, che non possiamo far finta di non vedere.
Ansia, depressione, traumi che restano chiusi dentro, comportamenti autolesivi: tutto questo spesso comincia già alle medie o anche prima. E il rischio è che non solo lo studio vada male, ma che a farne le spese siano le amicizie, la fiducia in sé stessi, persino i sogni per il futuro. Perché quando un dolore non viene ascoltato, resta lì, e col tempo diventa una cicatrice difficile da guarire.
La parte positiva, però, c’è: molti ragazzi oggi parlano apertamente delle proprie paure, dei momenti di ansia, di quello che non va. Non lo tengono più nascosto come succedeva una volta. Questo è un passo enorme, perché significa che c’è voglia di farsi aiutare, di non sentirsi soli.
E allora tocca a noi adulti fare la nostra parte. Non serve giudicare o riempire di frasi fatte, serve piuttosto ascoltare, offrire tempo, dare la possibilità di vivere esperienze vere. Lo ricorda bene lo psicologo Emidio Musacchio della Fondazione Asilo Mariuccia, che da più di un secolo aiuta minori e donne in difficoltà: “Molti ragazzi non hanno alle spalle una famiglia solida. Per loro i social diventano rifugio e trappola allo stesso tempo. La pressione di dover sembrare perfetti online può far male. Ecco perché è fondamentale proporre laboratori, attività pratiche, relazioni che restituiscano senso e appartenenza”.
Il messaggio, in fondo, è semplice: la salute mentale dei nostri adolescenti non è un lusso, è una priorità. Perché un ragazzo che trova qualcuno disposto ad ascoltarlo non solo supera il momento difficile, ma impara che dalle ferite si può anche rinascere più forti.
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/20960/adolescenti-e-salute-mentale--ascoltare-prima-che-sia-troppo-tardi.php