“La Nottolini rappresenta un’importantissima e solida realtà sportiva
del nostro territorio che ha fatto la storia della pallavolo lucchese e
la politica tutta deve essere più vicina a realtà di questo tipo! “
Intervengono così i quattro consiglieri comunali Matteo Petrini, Lido Moschini Eleonora Vaselli ed Elisabetta Triggiani.
"La
società Nottolini, dice Moschini, è sana e forte, e , ricordando che è
stato anche grazie alla nostra insistente azione che il Comune ha messo
a bilancio - seppur in netto e colpevole ritardo - una somma per
rifare il parquet del campo da gioco i cui lavori sono da poco iniziati"
"Conosco
la società Nottolini in prima persona, aggiunge Triggiani, in quanto
mia figlia ha militato con la maglia bianco/nera per dieci anni. La
Nottolini è sempre stata e lo è tuttora sinonimo di successo, impegno e
sfide vinte. Da decenni accoglie giovanissime atlete ed alcune delle
quali hanno raggiunto livelli di eccellenza; basti pensare che per anni
la Nottolini ha militato in serie B portando il nome di Capannori in
giro per l'Italia, ma non cosa non da poco per un territorio, quello
lucchese che purtroppo da anni non esprime una seria realtà sportiva a
livello nazionale”
"Da anni - chiosa Petrini - ci battiamo affinchè
l'amministrazione comunale guidata prima da Menesini e ora da Del Chiaro
affianchi con maggior forza realtà territoriali importanti come la
Nottolini, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione e la
realizzazione di strutture e spazi adatti al blasone delle società e
dell'importanza che esse svolgono all'interno del tessuto sociale
comunale e non solo.
Non possiamo ignorare poi le promesse non ancora mantenute come quella del palazzetto dello Sport"
"Vero
è , conclude infine Vaselli, che è dovere di un’amministrazione curare
la manutenzione delle proprie strutture sportive ed è per questo che
noi, come opposizione, saremo sempre vigili e faremo da pungolo al
sindaco ed alla giunta affinché investano nella manutenzione delle
palestre che sono il luogo sano dove i giovani possono crescere nel
rispetto dei valori di amicizia, condivisione ed impegno”