Riconoscere la disinformazione: sei tattiche per difendersi dalle fake news
Riconoscere la disinformazione: sei tattiche per difendersi dalle fake news
La disinformazione non è soltanto un problema di notizie false: è un fenomeno capace di indebolire la democrazia dall’interno. Minando la fiducia nelle elezioni, nelle istituzioni e nel confronto tra cittadini, può trasformarsi in un’arma silenziosa ma molto potente.
Per essere più consapevoli e meno vulnerabili, è importante conoscere le principali tattiche utilizzate per manipolare le persone.
1. Emozioni al posto dei fatti
Chi diffonde disinformazione sa bene che la rabbia e la paura sono molto più coinvolgenti della realtà nuda e cruda. Per questo costruisce messaggi dal forte impatto emotivo, capaci di spingerci a cliccare, commentare o condividere senza pensarci troppo.
Questo post ha 1 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/20703/riconoscere-la-disinformazione--sei-tattiche-per-difendersi-dalle-fake-news.php