La stagione 1936/37 risulta ancora oggi la migliore nella storia della lucchese

"La stagione 1936/37 risulta ancora oggi la migliore nella storia della lucchese: al debutto in seria A raggiunse il settimo posto. La squadra era allenata da Ernö Egri Erbestein (...) vittima in quanto ebreo delle leggi razziali fasciste del 1938: anni di clandestinità e campi di lavoro tra Italia (...). Nella lucchese 1936/37 furono protagonisti anche giocatori di grande valore e dichiaratamente antifascisti: il portiere Aldo Olivieri (titolare nella nazionale italiana e campione del mondo nel 1938), il centromediano istriano e comunista Bruno Scher, gli anarchici Gino Callegari e Libero Marchini e il mediano Bruno Neri, passato alla storia per la celebre foto del 1931 che lo ritrae mentre si rifiuta di fare il saluto fascista prima della partita di inaugurazione del nuovo stadio della fiorentina intitolato allo squadrista fascista Giovanni Berta." (Cit. tratta da "Bruno Neri, atleta e partigiano. https://www.facebook.com/profile.php?id=100091905043396
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/20433/la-stagione-1936-37-risulta-ancora-oggi-la-migliore-nella-storia-della-lucchese.php