Giornate Europee dell'Archeologia
CONFERENZE
 
Museo Nazionale di Villa Guinigi
 
Venerdì 13 giugno: ore 16.00, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, conferenza dal titolo Sotto le strade di Lucca.  Nuove scoperte dagli scavi Geal in via S. Giorgio.
Interverranno:
Saluti: Massimo Dadà, Direttore ad Interim dei Musei Nazionali di Lucca;
 Angela Acordon, Soprintendente Archeologia Belle Arti Paesaggio delle 
Province di Lucca e Massa Carrara; Luisa Berretti, Direttrice dei Musei 
Nazionali di Lucca;
Relatori: Neva Chiarenza e Giulia Picchi, Funzionarie Archeologhe, SABAP
 Lucca e Massa Carrara; Letizia Cavallini e Silvio Fioravanti, 
Archeologi professionisti
Ingresso libero
VISITE PER FAMIGLIE CON BAMBINI
 
Museo Nazionale di Villa Guinigi
Domenica 15 giugno: ore 17.00-18.30 circa, visita animata con 
attività laboratoriale per famiglie con bambini di età compresa tra i 5 e
 gli 11 anni a cura del personale, dal titolo
Memorie del mondo antico al Museo di Villa Guinigi. In 
occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l’appuntamento per 
famiglie sarà dedicato alla scoperta delle tracce del passato più remoto
 del nostro territorio, all’interno della sezione
 archeologica del museo: ci sporcheremo le mani – e non solo – con una 
semplice simulazione di scavo, per scoprire insieme cos’è l’archeologia e
 quanti oggetti preziosi ci ha restituito per conoscere meglio il nostro
 territorio.
Prenotazione obbligatoria (per la preparazione dei materiali).
Ingresso adulti: 4.00 €, ridotto 2.00 €, gratuito sotto i 18 anni.
EVENTI SPECIALI
Concerto-Aperitivo
Museo Nazionale di Palazzo Mansi
 
Domenica 15 giugno: ore 11:30, Concerti-Aperitivo 2025-Primavera,
 in collaborazione col Teatro Comunale del Giglio Giacomo Puccini e col 
Conservatorio di musica “Luigi Boccherini”; a seguire visita tematica 
alla collezione, a cura dello staff.
Programma concerto:
R. Schumann - Fantasiestücke Opus 73
J. Brahms - Sonata Op.120
W. Lutosławski- Dance Preludes
Gabriele Petriccioli, clarinetto
Arianna Presepi, pianoforte
Costo del concerto-aperitivo € 10,00 da acquistare presso biglietteria Teatro del Giglio Giacomo Puccini (ridotto
 2.00 € per Studenti Conservatorio L. Boccherini e Liceo Musicale A. 
Passaglia) + biglietto del museo: 4.00 €, ridotto 2.00 €, gratuito sotto
 i 18 anni, da acquistare presso la biglietteria del Museo Nazionale di Palazzo Mansi.
Ricevete questa mail per avere 
informazioni su eventi, mostre e attività dei due Musei Nazionali di 
Lucca. Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n.679/2016 (GDPR), vi 
informiamo che i Musei Nazionali di Lucca detengono
 i vostri indirizzi e-mail e li conservano in modo sicuro, senza cederli
 a terzi. Tutti i diritti sono riservati. Se avete ricevuto per errore 
questo messaggio, vi invitiamo a eliminarlo senza copiarlo e a non 
inoltrarlo a terzi. Se desideraste essere cancellati
 dal nostro indirizzario, vi invitiamo a scrivere una e-mail a 
drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it indicando nell’oggetto “cancellami”.
_____________________________________
Ministero della Cultura - Direzione regionale Musei nazionali Toscana
Musei nazionali di Lucca
email: drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it
              
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/19749/musei-nazionali-di-lucca-visite-per-famiglie-con-bambini.php