Firenze,
 29 Maggio 2025 – Il Gruppo Civico Toscana 2030 non può rimanere 
indifferente di fronte ai crescenti tentativi di infiltrazione della 
criminalità organizzata nel tessuto economico e sociale della nostra 
regione. Purtroppo, la recente “Relazione sull’attività svolta dalla 
DIA” per il 2024 ha evidenziato chiaramente questa preoccupante 
tendenza.
Capezzoli annuncia oggi la nascita del 
Presidio permanente “Toscana per la Legalità”. Questa iniziativa, ha 
spiegato, è la risposta concreta e decisa del Gruppo Civico Toscana 2030
 per rafforzare la lotta contro le mafie e ogni forma di illegalità che 
minaccia la nostra terra. "Non possiamo permettere che la Toscana, 
sinonimo di cultura, innovazione e opportunità, diventi un terreno 
fertile per gli interessi illeciti", ha fermamente dichiarato.
Capezzoli
 prosegue spiegando che il presidio avrà un ruolo cruciale nella 
prevenzione e nel contrasto alle infiltrazioni, agendo come punto di 
riferimento e coordinamento. La nostra strategia, ha sottolineato il 
Presidente del Gruppo Civico, si basa sulla collaborazione e la sinergia
 tra tutte le forze sane del territorio. Per questo motivo, il Presidio 
permanente “Toscana per la Legalità” dialogherà attivamente con tutte le
 associazioni antimafia già presenti e radicate sul territorio toscano. 
"Il loro prezioso lavoro e la loro profonda esperienza sul campo sono 
per noi un pilastro fondamentale e indispensabile", ha affermato.
Capezzoli
 puntualizza inoltre l'appello diretto all'associazione Libera, 
Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, una realtà di eccellenza 
riconosciuta a livello nazionale e internazionale per il suo impegno 
nella promozione della legalità e nel contrasto alla criminalità 
organizzata. "Siamo convinti che la loro collaborazione per questo 
presidio sarebbe un valore aggiunto inestimabile, rafforzando 
ulteriormente la nostra azione collettiva e la nostra capacità di 
incidere efficacemente", ha ribadito.
Capezzoli 
termina ribadendo che l'obiettivo è chiaro: costruire una rete capillare
 di sorveglianza e sensibilizzazione, capace di identificare le 
fragilità del sistema e di intervenire con prontezza. "Lavoreremo 
incessantemente per tutelare le imprese sane, prevenire il riciclaggio 
di denaro illecito e combattere fenomeni aberranti come il narcotraffico
 e lo sfruttamento, che purtroppo continuano a minacciare la nostra 
comunità", ha concluso. "La Toscana è forte dei suoi valori, della sua 
storia e della sua gente. Insieme, con un fronte unito e determinato, 
potremo proteggere la nostra terra e garantire un futuro di legalità e 
giustizia per le prossime generazioni."
Domenico Capezzoli
Presidente del Gruppo Civico Toscana 2030
             
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/19528/il-gruppo-civico-toscana-2030-lancia-il-presidio-permanente--toscana-per-la-legalit----contro-le-mafie.php