SABATO 17 ore 10 A PALAZZO DUCALE (LUCCA) FESTA FINALE DEL PROGETTO AMBIENTIAMOCI RIVOLTO AGLI STUDENTI MEDIE SUPERIORI
Come ogni anno al termine dell’anno scolastico ultimo appuntamento 
per i partecipanti al "Progetto Ambientiamoci" che ha avuto come 
protagonisti i giovani che hanno partecipato al progetto che è stato 
inserito nelle ore di educazione civica e di Pcto (Alternanza scuola 
lavoro). Il progetto è curato dallo staff lucchese  dell'Universita 
Cattolica del Sacro di Milano
12 le classi destinatarie del progetto in rappresentanza delle  scuole Liceo Linguistico e Scientifico E. Majorana,  Liceo Artistico Musicale e coreutico A: Passaglia, e l'Istituto Superiore di Istruzione S: Petrini. Pertini.
Tre
 le parole chiave del progetto: ecologia integrale, comunità educante e 
casa comune. Su questi fondamenti si è sviluppato il progetto in tre 
fasi: formativa in classe con esperti di varie
discipline, uscite sul
 territorio per conoscere le realtà manifatturiere e industriali e lo 
sviluppo di buone pratiche da parte degli alunni delle classi coinvolte.
Sabato
 mattina con inizio alle ore 10 in sala Tobino di Palazzo Ducale avrà 
luogo la  manifestazione finale dove saranno presentati i progetti, ci 
sarà la consegna del testimone
da parte degli alunni delle classi che
 già hanno fatto il progetto negli anni precedenti ai ragazzi delle 
nuove classi, e la presentazione da parte di vari alunni delle buone 
pratiche. Seguiranno poi gli  interventi dei ragazzi che hanno 
partecipato alle uscite sul territorio insieme ai rappresentanti delle 
varie realtà industriali dove ragazzi si sono recati in visita, 
intervento dei docenti che hanno partecipato al
progetto. A tutti i 
partecipanti sarà  consegnata la spilla  simbolo di ambasciatori del 
"Progetto Ambientiamoci" per la costruzione di una società dove sia 
rispettata la dignità di ciascuno e dove ognuno contribuisca 
alla costruzione sostenibile della nostra casa comune  ".La 
caratteristica principale da sottolineare  - ci dice Gemma Giannini 
responsabile del Progetto - è che sono i giovani protagonisti  e gli
adulti si pongono in ascolto della loro voce per contribuire alla realizzazione nelle varie forme del loro futuro"
La
 manifestazione si svolgerà alla presenza delle autorità e sarà 
intervallata da momenti musicali con la partecipazione straordinaria del
 cantante compositore lucchese Giulio D'Agnello.
             
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/19348/a-palazzo-ducale--lucca--festa-finale-del-progetto-ambientiamoci-rivolto-agli-studenti-medie-superiori.php