Animando, prende il via “Abitare l’infinito”:
        sabato 10 maggio “Il Collezionista” apre la rassegna nella
        chiesa di Santa Maria della Rosa
      
      
Lucca, 8 maggio 2025 - Si alza il sipario su
        “Abitare l’infinito”, la rassegna organizzata dal Centro
        di promozione musicale Animando e incentrata sul Settecento
        musicale a Lucca. Il primo spettacolo si terrà sabato 10 maggio,
        alle 18 nella chiesa di Santa Maria della Rosa. Il concerto “Il
        Collezionista” vedrà protagonista l’ensemble “Segreti Armonici”,
        composta dal soprano Maria Teresa Becci, dalla violoncellista
        Basak Canseli Cifci e dal clavicembalista Michele Barbieri. Il
        trio porterà in scena musiche di Georg Friedrich Handel e
        Salvatore Lanzetti.
        
        Il concerto, a ingresso gratuito, è in collaborazione con il
        Laboratorio Brunier.
        
        Maria Teresa Becci. Soprano, si diploma in canto e musica da
        camera al Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna. Debutta nel
        2020 in L’Amour malade al Teatro Verdi di Pisa e partecipa
        all’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”. Ha interpretato
        ruoli come Zerlina, Pamina, Lauretta, Poppea ed Euridice in
        teatri tra cui il San Carlo di Napoli e l’Auditorium
        Conciliazione di Roma.
        
        Basak Canseli Cifci. Violoncellista, è attiva da oltre quindici
        anni in ambito orchestrale e cameristico. Diplomata con lode al
        Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, si dedica anche al
        violoncello barocco e alla viola da gamba. È concertino al
        Tiroler Festspiele Erl e ha collaborato con direttori come Kuhn,
        Biondi e Petrou. Ha suonato in teatri come il Petruzzelli di
        Bari e il Regio di Parma, perfezionandosi con Gutman, Sollima e
        Geringas.
        
        Michele Barbieri. Clavicembalista e fortepianista, si diploma in
        pianoforte al Conservatorio “L. Boccherini” di Lucca e si
        specializza nella prassi esecutiva su strumenti storici. Ha
        studiato con maestri di fama internazionale e si esibisce come
        solista, in ensemble e direttore al cembalo. Ha partecipato a
        convegni su Scarlatti e Torelli e ha conseguito con lode il
        diploma di II livello in clavicembalo al Conservatorio “G. B.
        Martini” di Bologna.
             
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/19227/animando--prende-il-via----abitare-l---infinito-----sabato-10-maggio----il-collezionista---.php