Sembra ieri, quando ad 
agosto del 2021 scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione 
insostenibile sul viale San Concordio a Pontetetto.
Scrivevamo
 allora: - A niente sono valse le lettere, gli incontri e perfino 
l’Esposto alla Procura della Repubblica di Lucca del dicembre scorso 
(dicembre 2020): sembra di essere al Gioco dell’Oca e a noi abitanti di 
Pontetetto tocca sempre la casella del “Torna alla partenza”.
Oggi,
 a distanza di quasi quattro anni, con un’altra Amministrazione Comunale
 che ha cavalcato tante proteste dei cittadini, dopo tante promesse 
ricevute, assistiamo al totale menefreghismo per i tanti problemi  del 
nostro quartiere.
Abbiamo
 avuto numerosi incontri con l’assessore Nicola Buchignani e per altri 
problemi anche col sindaco Mario Pardini e in questi incontri ci è 
sempre stato manifestato attenzione per il territorio, ma poi nei fatti 
concreti, non è stato realizzato niente. Non è stato risolto il problema
 del posizionamento dell’antenna di via Pattana, non è stato risolto il 
problema del transito delle cisterne di liquami dirette al depuratore di
 via Santeschi a Pontetetto, non sono state asfaltate le numerose strade
 che versano in condizioni pietose, non è stata completata la posa 
dell’asfalto fonoassorbente sul viale San Concordio tra via Vitricaia e 
il ponte dell’autostrada, non si è ancora intervenuti sul cedimento del 
muro e dell’asfalto lungo la Gora Lazzeri del viale San Concordio tra 
via di Sottomonte e via di Vicopelago, non è stato realizzato un sistema
 efficiente di trasporto pubblico al quartiere Giardino, non si sa quali
 interventi il comune voglia disporre per risolvere i problemi 
strutturali della chiesetta di San Lazzaro e della relativa Postierla 
(di proprietà comunale) e l’annoso problema degli scarichi piovani della
 relativa corte, come pure nulla ci è concesso sapere sul recupero del 
Ponte dei Frati.
Oggi
 ci troviamo addirittura alla beffa più clamorosa! La rotonda 
all’incrocio tra viale San  Concordio e via del Giardino, prevista dal 
Piano Operativo e dai Piani Triennali precedenti, è stata cancellata dal
 Piano Triennale 2025-2027….
La
 rotonda ha due importanti obiettivi: consentire un ingresso più agevole
 sul viale San Concordio (ingresso che in certe ore del giorno è 
estremamente difficoltoso) e ridurre la velocità dei veicoli, perché 
nonostante il limite di 30 km/h e la presenza del box autovelox, molti 
indisciplinati nelle ore con meno traffico (specialmente la sera), 
sfrecciano a velocità incredibili.
Questa
 amministrazione, che tanto annuncia sulla partecipazione dei cittadini,
 non ha neanche avuto la creanza di comunicare la decisione di 
cancellare questa importantissima opera che Pontetetto aspetta da anni. 
Ce lo siamo dovuti andare a leggere direttamente sul Piano Triennale, a 
decisione già presa, senza sapere le motivazioni di questa assurda 
eliminazione.
Le
 Associazioni di Pontetetto hanno sempre privilegiato il criterio del 
dialogo e del confronto, ma purtroppo, nostro malgrado, dobbiamo 
arrenderci all’evidenza di una Amministrazione Comunale indifferente 
alle richieste dei cittadini, specialmente quelli che abitano le 
periferie più o meno distanti e addirittura alla soppressione di ciò che
 era stato promesso, dato per certo e finanziato!
E
 non ci potranno certo rimproverare indifferenza e disattenzione verso i
 problemi del territorio oppure di essere capaci solo di criticare, 
visto che da molti anni ci occupiamo del controllo e della pulizia di 
canali, fosse, strade e parchi, ci dedichiamo al benessere degli anziani
 del quartiere, partecipiamo alla gestione del Centro Civico di 
Pontetetto, organizziamo eventi e manifestazioni per la conoscenza di 
storia, cultura e tradizioni, comunichiamo con gli abitanti tramite il 
nostro giornale, abbiamo collaborato con la Polizia Municipale per 
istituire il Controllo del Vicinato, facciamo continue segnalazioni per 
risolvere i piccoli problemi di manutenzione, partecipiamo a tutte le 
iniziative organizzate dal comune sulla sicurezza…. Eppure, nonostante 
il nostro impegno e il coinvolgimento di molti volontari in azioni 
concrete per l’ambiente e i cittadini, questa Amministrazione Comunale 
ignora le nostre istanze e le necessità del nostro territorio e revoca 
le opere già programmate, beffandosi degli impegni e delle promesse 
fatte.
Non ci resta che la via della denuncia e della protesta……
A nome del Comitato Viabilità e Ambiente e dell’Associazione Pons Tectus, ringrazio e porgo distinti saluti