(Toscana 2030): BASTA SANGUE SUL LAVORO! TOSCANA SOTTO SHOCK: ORA BASTA!

Ancora un morto! Ancora una famiglia distrutta! La Toscana piange un'altra vittima innocente sul lavoro, a Carrara, dopo l'orrore di Lido di Camaiore. Proprio in questa Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, questa scia di sangue è INACCETTABILE! Le parole di cordoglio sono vuote se non seguite da AZIONI IMMEDIATE E RADICALI. Non possiamo più tollerare questa carneficina silenziosa! Di fronte a questa nuova, insopportabile sofferenza che colpisce la nostra regione, la nostra determinazione a reagire con forza è assoluta e inderogabile. "Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, tuona la sua indignazione di fronte a questo ennesimo, inaccettabile dramma lavorativo che insanguina la nostra regione Facciamo nostre le preoccupazioni espresse dal Presidente della Provincia di Lucca e constatiamo con dolore che, come le altre province toscane, anche il territorio lucchese non è indenne da questa tragica realtà. "Il nostro pensiero più sincero va alla famiglia e ai colleghi della vittima di Carrara. Questi eventi drammatici non sono fatalità, ma ci interrogano profondamente sulla reale efficacia delle misure di sicurezza e sulla cultura del lavoro che ancora permea troppi contesti. La politica ha il dovere imprescindibile di agire con determinazione per porre fine a questa spirale di morte. È ora di implementare controlli a tappetto in tutte le aziende della Toscana, estendendo questa priorità a ogni singola provincia. Non possiamo più permettere che la negligenza e la mancanza di sicurezza si traducano in lutti inaccettabili. "Capezzoli prosegue con una proposta concreta: "Toscana 2030 chiede con forza l'attivazione immediata di una task force regionale che coinvolga attivamente le istituzioni competenti e le rappresentanze sindacali di TUTTE le province. Solo un'azione coordinata e sinergica a livello regionale può portare a risultati concreti e duraturi nella prevenzione degli incidenti." Un punto cruciale per Toscana 2030 è il rafforzamento del ruolo delle rappresentanze dei lavoratori all'interno delle aziende: "Riteniamo fondamentale dare alle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) e alle Rappresentanze Sindacali Aziendali (RSA) la possibilità di intervenire in modo più incisivo sulle questioni di sicurezza, in stretta collaborazione con i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) in ogni realtà produttiva della regione. La loro voce, la loro conoscenza diretta delle dinamiche aziendali, sono risorse preziose che non possono essere ignorate. "Per invertire questa drammatica tendenza, Toscana 2030 propone con la massima determinazione i seguenti obiettivi, estendendoli a tutto il territorio regionale: Implementazione immediata di controlli a tappetto: Intensificare le ispezioni in tutte le aziende toscane per verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza. Creazione di una task force regionale interistituzionale e sindacale: Attivare un organismo operativo con il compito di definire strategie condivise, monitorare la situazione e intervenire tempestivamente in ogni provincia. Potenziamento del ruolo delle RSU e RSA: Garantire alle rappresentanze sindacali aziendali maggiori strumenti e poteri di intervento in materia di sicurezza, in sinergia con gli RLS in tutte le aziende della regione. Investimenti massicci in formazione e sensibilizzazione: Promuovere campagne di informazione e programmi formativi mirati per diffondere una vera cultura della prevenzione a tutti i livelli e in ogni angolo della Toscana. Sanzioni severe per le inadempienze: Assicurare che le violazioni delle norme sulla sicurezza siano punite con la massima severità in ogni provincia della regione. "La sicurezza sul lavoro non è un costo, ma un investimento sulla dignità umana e sul futuro della nostra regione. Non possiamo più tollerare che la vita dei lavoratori sia messa a rischio in nessuna parte della Toscana. Toscana 2030 si batterà con ogni mezzo affinché la Toscana diventi una regione dove il lavoro sia sinonimo di vita e non di morte," conclude con fermezza il Presidente Domenico Capezzoli.
Questo post ha 1 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/19070/-toscana-2030---basta-sangue-sul-lavoro--toscana-sotto-shock--ora-basta-.php