Giovanni
Lorenzetti.
Modernità e Tradizione nella Bottega
Lorenzetti
aperta con visita guidata per Pasqua
la mostra al
Palazzo delle Esposizioni di Lucca
Ingresso libero
Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una visita guidata insieme all'artista il giorno di Pasqua alle 17, la mostra “Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti”, offerta alla città dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Fondazione Lucca Sviluppo, con il patrocinio del Comune di Lucca nell’ambito di “Vivi Lucca”, del Comune di Montopoli Val d’Arno, dove l’artista ha lavorato, e del Comune di Quinto Vicentino, dove l’artista esporrà in autunno. Si tratta di una mostra delle opere di Lorenzetti, pittore lucchese contemporaneo, i cui lavori di arte sacra sono stati esposti e commissionati in Italia e all’estero, e dei suoi allievi. La mostra sarà visitabile dal martedì alla domenica con orario 15/19 (ad eccezione del 1 maggio 2025, in cui la mostra resterà chiusa).
Ecco il calendario delle visite guidate gratuite con l’artista, con inizio sempre alle 17: domenica 20 aprile (giorno di Pasqua), mercoledì 23, domenica 27 e mercoledì 30 aprile, domenica 4 maggio 2025.
Sono previste anche una serie di laboratori per i bambini con Artebambini che si svolgeranno all’interno dello spazio espositivo: martedì 22 aprile alle 17 “Nella bottega dell’arte”, dai 3 ai 6 anni; sabato 26 aprile alle 17 “In scena con Caravaggio”, dai 6 agli 11 anni; domenica 27 aprile alle 17 “Rinascimento d’asporto”, dai 5 ai 10 anni; venerdì 2 maggio alle 17 “Piccole incursioni in città”, dai 5 agli 11 anni. Per informazioni e iscrizioni: 3339676264
Giovanni Lorenzetti, pittore lucchese, ha insegnato dal 1984 al 2019 discipline pittoriche all'Istituto d'Arte Franco Russoli di Pisa e al Liceo Artistico di Lucca; ha aperto la sua bottega/studio nel 1970, all'età di 18 anni, ha esposto e ricevuto premi per tutta la sua carriera ed ha realizzato inoltre opere grafiche in litografia. Hanno scritto e si sono interessati al suo lavoro, tra gli altri, Lucia Toesca, Mario Marzocchi, Giuseppe Benvenuti, Giancarlo Caldini, Pier Carlo Santini, Mario Rocchi, Ilario Luperini, Paolo Redi, Mons. Mansueto Bianchi, Maria Teresa Filieri, Nicola Miceli, Mons. Giuseppe Ghilarducci, Antonia D'Aniello, Lucia Tieri, Rossella Lucchesi, Alessandro Tambellini e Mons. Paolo Giulietti.
I suoi allievi sono Giada Adami, Angela Avitto, Manuela Bellandi, David Belluomini, Andrea Buti, Aldo Caselli, Donata Concas, Tommaso Domenici, Elisabetta Donaglia, Simona Donati, Irene Fiorenza, Riccardo Ferretti, Marco Galafassi, Daniela Giacomantonio, Maria Guida, Carla Jacobelli, Carla Maria Lunghi, Marisa Mozzo, Angela Francesca Perri, Andrea Piegaia, Irene Puglisi, Jagoda Rudnicka, Katia Sandoval, Marta Sari, Tina Solari, Lucia Tieri, Valeria Tronchetti, Dana Regina Truno.
“Giovanni Lorenzetti (e
gli allievi della bottega)”
da
domenica 6 aprile a domenica 4 maggio 2025
Orario di apertura: dal martedì alla domenica dalle 15 alle 19
Ingresso libero
Palazzo delle Esposizioni
di Lucca
(Fondazione Banca del Monte di Lucca)
Piazza San Martino 7, 55100
Lucca
Per informazioni: Fondazione
Banca del Monte di Lucca
T.
+39 0583
464062
mostre@fondazionebmluccaeventi.it
www.fondazionebmluccaeventi.it
www.facebook.com/FondazioneBML
www.facebook.com/palazzoesposizionilucca
www.instagram.com/palazzoesposizionilucca