Solidarietà e sostegno alla Biblioteca Popolare di San Concordio.

Solidarietà e sostegno alla Biblioteca Popolare di San Concordio. Il Comune di Lucca vuole smantellare un luogo libero e aperto dove, da 10 anni, si organizzano eventi culturali e attività sociali gratuiti/e, per il quartiere e per la città. L'intento è molto chiaro: occupare quello spazio e farlo diventare un altro luogo di propaganda dell'estrema destra, l'ennesimo. Solo pochi giorni fa, abbiamo visto l'Agorà trasformato in una sede di Difendere Lucca e utilizzato per celebrare un'icona neofascista. Per non parlare degli spazi pubblici concessi gratuitamente a L'Augusta, il festival di CasaPound (vetrina per case editrici ed esponenti esclusivamente di destra), patrocinato e finanziato dal Comune. Del resto non è certo un caso che l'assessore alla cultura sia colei che poco tempo fa pubblicava post fb con l'hastag #duxmealux. Tocca quindi a tuttə coloro che considerano l'esperienza della Biblioteca Popolare un patrimonio inestimabile, da preservare e valorizzare, mobilitarsi per salvaguardarlo. Ma dato che nel 2022 Mario Pardini, a conclusione del ballottaggio che lo vide eletto Sindaco per una manciata di voti, affermò: "c'è una città divisa in due. Noi rappresentiamo un lucchese su cinque, (quindi) faremo di tutto per essere l'amministrazione di tutta la città, non di una parte ", vogliamo prenderlo in parola. Oggi ha l'occasione di dimostrare che davvero vuole essere il Sindaco di tuttə, e può farlo con un atto concreto: rinnovi all'Associazione Culturale Quartiere San Concordio la concessione degli spazi della biblioteca. Nel frattempo, andiamo tutti a firmare la petizione, indirizzata al Comune, a sostegno della Biblioteca. https://www.facebook.com/profile.php?id=100091905043396
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/18901/solidariet---e-sostegno-alla-biblioteca-popolare-di-san-concordio..php